Alburni

Castelcivita: boom di visitatori alle Grotte

Ecco le prossime iniziative in programma alle Grotte di Castelcivita

Redazione Infocilento

9 Luglio 2019

Aumentati del 19% i visitatori individuali, del 20% i viaggiatori in gruppo, triplicati gli ingressi per la visita speleologica amatoriale. Questi sono i numeri di un primo semestre entusiasmante per le Grotte di Castelcivita.
Grazie ad un’attenta attività di rebranding e ad una rinnovata strategia di marketing, le Grotte stanno conoscendo una nuova, intensa vita. Un’immagine ed una comunicazione più efficace sono riuscite a dare slancio alla bellezza turistica di questo luogo misterioso e affascinante.
Numerose le iniziative messe in campo per “aprire” il sito ai turisti e ai locali che ancora non hanno sperimentato l’esperienza di una passeggiata nel cuore pulsante degli Alburni.
“Grotte di Castelcivita, la porta del Cilento sotterraneo” è il nuovo payoff ma anche la mission della Società di gestione che intende posizionare le Grotte nell’immaginario collettivo come uno degli attrattori principali dell’offerta turistica del Cilento.

Le iniziative alle Grotte

Per raggiungere un obiettivo così ambizioso la Società Grotte ha messo in campo una serie di iniziative che stanno riscuotendo grande successo.

La novità di questo mese sarà l’introduzione del biglietto ridotto per gli universitari. In occasione delle Universiadi, e fino al 31 Luglio, sarà possibile per tutti gli studenti universitari, italiani ed internazionali, l’ingresso in grotta con uno sconto speciale del 30% mostrando la tessera universitaria.

Resta per i mesi di Luglio e Agosto la visita al buio, un’esperienza che eccezionalmente sarà possibile vivere tutti i giorni nel periodo estivo e che permette al visitatore di sentirsi, per qualche minuto, un vero e proprio esploratore. Lo speciale percorso inizia dalle 15:00 e ad ognuno dei partecipanti sarà consegnato un comodo casco con torcia che permetterà di effettuare la visita in tutta sicurezza.

Infine ogni sabato alle 10:00 sarà possibile effettuare la visita spelelogica amatoriale Un percorso di 4 ore che consente di visitare tutti i 5 km della grotta fino allo spettacolare Lago Sifone.

Per saperne di più visita il nuovo sito www.grottedicastelcivita.com e lasciati affascinare dal video emozionale che ti porta alla scoperta delle viscere della terra .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Torna alla home