Attualità

Anspi, dallo sport al teatro per far crescere i ragazzi

L’oratorio San Carlo di Pisciotta protagonista alla Festa dello Sport

Redazione Infocilento

8 Luglio 2019

VALLO DELLA LUCANIA. Dal “sequestro” a fin di bene dei telefoni cellulari – per costringere i ragazzi ad interagire tra di loro – ai corsi teatrali con un tutor d’eccezione: Gino Cogliandro, ex componente del gruppo cabarettistico napoletano dei Trettrè ai tempi del mitico Drive In di Antonio Ricci. Questo il prossimo passo dell’oratorio San Carlo, e più in generale dell’Anspi (Associazione Nazionale San Paolo Italia) Campania, dopo un’annata già intensa e ricca di obiettivi raggiunti.

I ragazzi che hanno beneficiato delle iniziative preordinate dall’associazione presieduta dall’avvocato Giuseppe Dessi sono stati centinaia, tutti in un’età compresa tra i 10 ed i 14 anni. Particolarmente felice l’esperienza campana, preordinata da don Loreto Ferrarese e affidata per la realizzazione al delegato regionale, il battipagliese Renato Malangone.

Alla Festa dello Sport recentemente tenuta a Battipaglia, momento clou del movimento, hanno partecipato quasi trenta squadre di giovanissimi in rappresentanza di 19 oratori campani, appartenenti ai comparti di Salerno, Caserta, Benevento, Nocera-Sarno e Vallo della Lucania. Notevoli anche i dati dei volontari che vi hanno partecipato, circa un centinaio, divisi tra direttori di gara, collaboratori e animatori.

Nonostante la parola d’ordine fosse stata per tutti “l’importante è partecipare non certo vincere” la parte del leone l’ha svolta l’oratorio San Carlo di Pisciotta che si è aggiudicato tantissimi primi posti. “In realtà più che competitivi i nostri ragazzi sono stati alla fine più squadra – spiega con un sorriso il presidente Carlo Sacchi, imprenditore, che con la consorte, la dottoressa Teresa Iorio, è l’anima pulsante ed il fulcro dell’associazione che raccoglie ragazzi delle comunità di Pisciotta, Palinuro, Rodio, San Nicola, Caprioli, accolti nella struttura turistica San Carlo, a Pisciotta, direttamente sul mare più bello del Cilento.

I primi passi sono stati i corsi antibullismo, la lotta all’alcolismo, all’uso di sostanze stupefacenti e la socializzazione di gruppo per aumentare l’autostima e la considerazione di sè. “Per prima cosa ci facciamo consegnare i telefoni cellulari – dichiara Teresa Iorio, segretaria operativa del gruppo – che serviranno solamente di sera per sentire i familiari. Durante il giorno si gioca, ci si allena, si mangia, si sta in spiaggia tutti assieme. Qui di virtuale non c’è nulla – sorride – ed alla televisione preferiamo consegnare ai ragazzi un buon libro.”

Adesso l’asticella si alza considerevolmente e si puntano traguardi importanti con i corsi di recitazione teatrale curati dal cabarettista Gino Cogliandro e l’apertura del teatro intitolato alla memoria di Sua Eccellenza Rocco Favale, vescovo di Vallo della Lucania.

Antonello Bruno

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home