Cilento

Agropoli: approvato il bilancio

Minoranza esprime voto contrario

Gennaro Maiorano

8 Luglio 2019

Roberto Mutalipassi

AGROPOLI. Via libera al bilancio. Dopo le polemiche dei mesi scorsi dettate dai ritardi nell’approvazione e le conseguenti diffide del Prefetto, oggi il consiglio comunale si è riunito per approvare il rendiconto dell’anno 2018. A relazione l’assessore al bilancio, Roberto Mutalipassi che ha sottolineato le difficoltà incontrate quest’anno a causa delle nuove normative introdotte dal Governo e delle disposizioni sulla rottamazione delle cartelle che hanno privato l’Ente di circa 3 milioni di euro.

Nonostante ciò, l’amministrazione comunale ha chiuso il bilancio con un avanzo di gestione di oltre otto milioni e un risultato di amministrazione di circa 23milioni di euro. “Abbiamo chiuso con un avanzo nettamente migliore rispetto al precedente – ha spiegato Mutalipassi – nonostante l’aumento della spesa corrente dettata per lo più da spese postali per il recapito delle multe, le transazioni debitorie e i debiti fuori bilancio”.

Mutalipassi ha ammesso le difficoltà dell’Ente, in particolare per la crisi di liquidità, segnalata anche dai revisori dei conti che hanno chiesto di accelerare le entrate. In tal senso l’amministrazione comunale spera di risolvere il problema grazie all’affidamento ad una società esterna della riscossione coattiva delle entrate.

Non sono mancate però polemiche: Abate, Caccamo e Botticchio hanno messo in evidenza una serie di criticità, segnalate anche dai revisori dei conti i quali hanno contestato l’impossibilità di poter effettuare i giusti controlli sullo stato patrimoniale dell’Ente. Alla luce di ciò Agostino Abate ha espresso seri dubbi sul bilancio e sullo stesso parere espresso dai revisori. Sulla stessa lunghezza d’onda Consolato Caccamo che si è mostrato critico sulla situazione delle casse comunali ed ha annunciato voto contrario: “Qui non si può parlare di una crisi che è un fenomeno momentaneo ma di una precarietà contabile che dura ormai da troppo tempo”. Voto contrario anche di Gisella Botticchio che ha evidenziato diversi problemi nella gestione della città, non esitando di definire il bilancio “una presa per i fondelli”.

Il sindaco Adamo Coppola ha tranquillizzato tutti: “Del bilancio se ne sono dette di tutti i colori, è diventato strumento di campagna elettorale anche di un comune limitrofo, ma la realtà è che anche oggi approviamo un conto consuntivo in positivo”. I numeri hanno una loro chiarezza e chi ha onestà intellettuale non può dire che il Comune versi in una situazione debitoria o deficitaria”, ha concluso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Torna alla home