Attualità

Montesano, maxi sanzioni per i cafoni

Multe fino a tremila euro per chi abbandona rifiuti

Redazione Infocilento

6 Luglio 2019

“Emessa poco fa’ Ordinanza, dal carattere severo, in merito all’abbandono volontario ed inqualificabile di rifiuti sul territorio comunale. E’ incomprensibile, con un servizio porta a porta attivo quotidianamente, che ancora oggi nel 2019 si debba ricorrere a gettare per strada, nelle scarpate, nei luoghi più isolati, rifiuti di ogni tipo”. A dirlo Giuseppe Rinaldi,sindaco di Montesano sulla Marcellana.

Il provvedimento prevede multe fino a 500 euro per chi non rispetta le regole per il porta a porta, fino a 3000 per chi abbandona rifiuti o li immette nelle acque. 500 euro di multa, infine, anche per chi imbratta le strade.

Oltre all’Ordinanza, è stato dato mandato ad Ufficio competente di acquistare ed installare fototrappole nei luoghi sensibili a questa problematica per stanare e punire severamente gli incivili. Nel contempo continua la vigilanza, anche grazie ad associazioni come GEZA sul territorio comunale e proprio pochi giorni fa’ è stato individuato, rinvenendo nella busta un oggetto con nome e cognome, l’autore di un abbandono in strada di rifiuti.

“Gli abbiamo ordinato pulizia del sito che ha eseguito immediatamente e toccato il portafogli! Tuttavia, in un territorio come il nostro, 110 Kmq, il terzo per estensione della provincia, è impossibile un controllo totale e capillare – dice Rinaldi – Dobbiamo insistere sempre più, nelle scuole e in ogni luogo di formazione e socialità, sul rispetto delle regole, dell’ambiente, degli altri! Ci vuole senso civico! Ogni telecamera, ogni multa, ogni sanzione, soprattutto se rivolta a concittadini, è sempre una sconfitta. Bisogna isolare chi compie questi gesti e  condannarli senza mezze misure! Alla fine sono convinto che la stragrande maggioranza dei cittadini che seguono le regole vinceranno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home