Alburni

FOTO | Cambio del Comandante del 4° Reggimento Carri di Persano

Questa mattina la cerimonia

Redazione Infocilento

5 Luglio 2019

Si è svolta questa mattina presso la Caserma Capone in Persano la cerimonia di avvicendamento al Comando del 4° Reggimento Carri tra il Colonnello Diego Antonio Giarrizzo ed il subentrante Colonnello Carmine Vinci.

La cerimonia è stata presieduta dal Comandante della Brigata Bersaglieri “Garibaldi”, Generale di Brigata Diodato Abagnara, che nel corso del suo intervento ha espresso parole di plauso per l’operato del Colonnello Giarrizzo, il quale ha saputo dare con abnegazione, capacità e senso del dovere la giusta spinta verso il carro, portando il 4° ad essere uno dei migliori Reggimenti Carri dell’Esercito Italiano; al Colonnello Vinci ha augurato i migliori auspici nel proseguo del lavoro iniziato dal predecessore.

Presenti all’evento numerose autorità civili, tra cui i Sindaci dei Comuni di Altavilla Silentina, Battipaglia, Bellizzi, Campagna, Eboli, Lustra Cilento e Serre, i quali hanno testimoniato lo stretto legame esistente tra il 4° Reggimento Carri e la comunità civile.

Nel suo saluto di commiato il Colonnello Giarrizzo ha sottolineato come la sua attività di Comando sia stata orientata a “dare centralità al core business del Reggimento, ossia al Carrista ed al Carro Ariete. Ed è proprio concentrandosi su questa inscindibile diade che sono stati raggiunti elevatissimi livelli addestrativi del personale e di efficienza del parco corazzato dell’Unità”.

Il Colonnello Giarrizzo ha ceduto il Comando del Reggimento dopo quasi due anni di intense attività, durante i quali i Carristi hanno operato per mantenere elevato il livello di efficienza e di operatività del peculiare sistema d’arma dell’unità, il Carro Armato “Ariete”. In particolare, al fine di raggiungere e mantenere l’elevato livello di preparazione che caratterizza l’unità, nel biennio 2018-2019, gli Uomini e le Donne del 4° Reggimento Carri hanno condotto ben cinque intense attività addestrative presso il poligono di Capo Teulada.

Inoltre, grazie ai lavori di ammodernamento delle infrastrutture logistiche adibite alla manutenzione dei mezzi ed alla qualificata attività del personale tecnico del reparto è stato  raggiunto un alto livello di efficienza del parco “Ariete” in ambito Forza Armata, che ha permesso al 4° Reggimento Carri di affermarsi in ambito nazionale quale Reparto di eccellenza per la sperimentazione e simulazione delle unità corazzate e cingolate.

Nello stesso periodo personale del 4° Reggimento Carri ha ha partecipato ad operazioni all’estero nei principali teatri operativi quali Afghanistan, Libano, Kosovo, Niger, Gibuti, Iraq, Kuwait e, attualmente in Lettonia, ove il Reggimento è impegnato con una componente a livello Plotone.

Il Colonnello Carmine Vinci proviene dallo Stato Maggiore Esercito mentre il Colonnello Giarrizzo andrà a ricoprire un prestigioso incarico presso Comandi Multinazionali Esteri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Eboli, «NO» alla realizzazione dell’impianto di cremazione: insorgono i cittadini

Una lettera per chiedere di rivedere l'idea di costruire sul territorio comunale l'impianto crematorio

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico | VIDEO

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Torna alla home