Cilento

Felitto, torna “Tradizioni in mostra”

Appuntamento il 6 e il 7 luglio

Katiuscia Stio

5 Luglio 2019

Tutto pronto a Felitto per la quarta edizione di “Tradizioni in mostra”, una due giorni all’insegna di arte, musica, storia ed enogastronomia.
Si parte, sabato 6 luglio alle ore 18:00 con il dibattito “L’unità d’Italia tra legittimisti e briganti a Felitto” presso l’aula consiliare a cura di Associazione Ident. Alta Terra di Lavoro; a partire dalle ore 20:00 nel centro storico in via Centrale a Palazzo Migliacci l’aperitivo, l’apertura degli stand, la mostra di pittura e antichi mestieri, e il laboratorio di musica tradizionale a cura di Luigi Vigorito e Lanternina FOLK.

Il giorno seguente, domenica 7 luglio dalle ore 10:00 alle ore 13:00, è ancora visitabile la mostra di pittura e antichi mestieri a Palazzo Migliacci così come tutti gli stand.
Nel pomeriggio, a partire dalle ore 15:00, per i partecipanti, sono previste le visite in azienda presso: il laboratorio artigianale “L’Oro Di Felitto”, il Salumificio di Rosetta Galasso e la Cantina Rizzo.

L’evento è organizzato con il patrocinio del: Comune di Felitto, Proloco Felitto, Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Touring Club Italiano – Club di Territorio di Salerno e Associazione Identitaria Alta Terra di Lavoro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home