Attualità

Vallo della Lucania: nasce una delegazione ENPA

I suoi scopi sono quelli di fornire tutela e protezione degli animali

Redazione Infocilento

4 Luglio 2019

Con più di 150 tesserati nasce a Vallo della Lucania, la delegazione ENPA Ente Nazionale per la Protezione degli Animali che è la più antica e una delle più grandi associazioni animaliste italiane.

I suoi scopi sono quelli di fornire tutela e protezione degli animali da quelli selvatici a quelli di affezione.

È un’associazione privata, formalmente un’organizzazione non lucrativa di utilità sociale, riconosciuta “Associazione di tutela ambientale” dal Ministero dell’ambiente. Da anni, a Vallo della Lucania, un gruppo di volontarie lavorano in silenzio per soccorrere curare e dare in adozione animali in difficoltà.

La delegazione di vallo dipenderà dalla sezione di Salerno, ma con l’istituzione della delegazione qualcosa cambia finalmente in positivo…. in accordo con le istituzioni: asl, Comune, Parco, Guardie ambientali zoofile e forestali il lavoro delle volontarie si facilita.

Il programma della delegazione è ricco di iniziative: in primis il lavoro di sensibilizzazione nelle scuole. L’educazione all’amore verso gli animali e l’invito alla sterilizzazione, che è un grande atto d’amore, forse possono combattere il fenomeno del randagismo.

La cultura dell’ approccio verso gli animali in difficoltà: quando una persona trova un animale in difficoltà ha l’obbligo morale di prestare soccorso chiamando il veterinario o i vigili. Denunciare i maltrattamenti e i casi di avvelenamento che troppo spesso succedono in zona.

L’ENPA si occupa di:

• provvedere alla protezione degli animali e alla connessa tutela e valorizzazione della natura e dell’ambiente;

• svolgere attività a tutela dei diritti degli animali attraverso la promozione, anche con azione educativa nelle scuole di ogni ordine e grado, della solidarietà, del volontariato e dell’aggregazione sociale e lo svolgimento di attività culturali;

• collaborare con gli Enti preposti dalle norme vigenti alla protezione degli animali e alla difesa del patrimonio faunistico e dell’ambiente;

• promuovere il perfezionamento della normativa relativa alla protezione degli animali e alla tutela del loro benessere;

• curare l’istituzione e la gestione di strutture di assistenza e ricovero di animali e di tutela degli ecosistemi naturali.

Provvede inoltre al conseguimento dei propri fini istituzionali con la vigilanza sull’osservanza delle leggi e dei regolamenti generali e locali relativi alla protezione degli animali, ivi compresi quelli concernenti l’esercizio della caccia e della pesca. Assume tutte le iniziative compatibili con le funzioni dell’Ente al fine di promuovere principi di rispetto e di amore per gli animali e la natura. L’ENPA accoglie, inoltre, nelle proprie strutture, migliaia di cani abbandonati dai proprietari, curandone il successivo affidamento a famiglie che ne abbiano cura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home