Attualità

Vallo della Lucania: nasce una delegazione ENPA

I suoi scopi sono quelli di fornire tutela e protezione degli animali

Redazione Infocilento

4 Luglio 2019

Con più di 150 tesserati nasce a Vallo della Lucania, la delegazione ENPA Ente Nazionale per la Protezione degli Animali che è la più antica e una delle più grandi associazioni animaliste italiane.

I suoi scopi sono quelli di fornire tutela e protezione degli animali da quelli selvatici a quelli di affezione.

È un’associazione privata, formalmente un’organizzazione non lucrativa di utilità sociale, riconosciuta “Associazione di tutela ambientale” dal Ministero dell’ambiente. Da anni, a Vallo della Lucania, un gruppo di volontarie lavorano in silenzio per soccorrere curare e dare in adozione animali in difficoltà.

La delegazione di vallo dipenderà dalla sezione di Salerno, ma con l’istituzione della delegazione qualcosa cambia finalmente in positivo…. in accordo con le istituzioni: asl, Comune, Parco, Guardie ambientali zoofile e forestali il lavoro delle volontarie si facilita.

Il programma della delegazione è ricco di iniziative: in primis il lavoro di sensibilizzazione nelle scuole. L’educazione all’amore verso gli animali e l’invito alla sterilizzazione, che è un grande atto d’amore, forse possono combattere il fenomeno del randagismo.

La cultura dell’ approccio verso gli animali in difficoltà: quando una persona trova un animale in difficoltà ha l’obbligo morale di prestare soccorso chiamando il veterinario o i vigili. Denunciare i maltrattamenti e i casi di avvelenamento che troppo spesso succedono in zona.

L’ENPA si occupa di:

• provvedere alla protezione degli animali e alla connessa tutela e valorizzazione della natura e dell’ambiente;

• svolgere attività a tutela dei diritti degli animali attraverso la promozione, anche con azione educativa nelle scuole di ogni ordine e grado, della solidarietà, del volontariato e dell’aggregazione sociale e lo svolgimento di attività culturali;

• collaborare con gli Enti preposti dalle norme vigenti alla protezione degli animali e alla difesa del patrimonio faunistico e dell’ambiente;

• promuovere il perfezionamento della normativa relativa alla protezione degli animali e alla tutela del loro benessere;

• curare l’istituzione e la gestione di strutture di assistenza e ricovero di animali e di tutela degli ecosistemi naturali.

Provvede inoltre al conseguimento dei propri fini istituzionali con la vigilanza sull’osservanza delle leggi e dei regolamenti generali e locali relativi alla protezione degli animali, ivi compresi quelli concernenti l’esercizio della caccia e della pesca. Assume tutte le iniziative compatibili con le funzioni dell’Ente al fine di promuovere principi di rispetto e di amore per gli animali e la natura. L’ENPA accoglie, inoltre, nelle proprie strutture, migliaia di cani abbandonati dai proprietari, curandone il successivo affidamento a famiglie che ne abbiano cura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

Torna alla home