Attualità

Orgoglio cilentano, Maria Agresta ospite di Mattarella

Premiata tra le eccellenze italiane

Carmela Santi

4 Luglio 2019

Maria Agresta, il soprano di Vallo della Lucania è stata ricevuta dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella quale eccellenza italiana.

La notizia è esplosa nel Cilento dove Agresta è amata e apprezzata da tutti. A Vallo della Lucania è attesa dal 4 al 10 agosto sarà protagonista di un Masterclass di perfezionamento su iniziativa del comune guidato dal sindaco Antonio Aloia.

“Sono particolarmente felice di poter
annunciare questa bellissima iniziativa del Comune di Vallo della Lucania, cittadina in cui sono nata, cresciuta e dove tutto per me è iniziato!
Credo fortemente nel potere della musica in quanto disciplina formativa ed edificante!
Ringrazio fin d’ora questi splendidi ed eccellenti musicisti che hanno sposato con entusiasmo il progetto e ringrazio il Comune perché, come me, crede che la cultura, l’educazione e i giovani siano le fondamenta di ogni Paese Civile!”

Maria,  bambina muovere i primi passi nel coro della chiesa..
Da allora l’artista ha avuto uno straordinario percorso che l’ha portata a calcare i palcoscenici dei più importanti teatri italiani ed internazionali. 
Immancabile l’emozione sul ricordo della mamma Orsolina scomparsa qualche mese fa. “Dedico questo momento a lei, è stata la mia prima grande sostenitore. Devo a lei tutto il mio successo”. 
Diplomatasi al conservatorio “Martucci” di Salerno e perfezionatasi sotto la guida di Raina Kabaivanska presso l’Istituto Musicale Pareggiato Vecchi-Tonelli di Modena, già nel 2006 riusciva ad aggiudicarsi il 60° Concorso Comunità Europea indetto dal Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto. Nel 2014 vincerà anche il premio Franco Abbiati della Critica Musicale.

Nella sua carriera diversi i riconoscimenti ottenuti e i successi di pubblico e critica riscossi nei più grandi teatri del mondo dove ha potuto mettersi in mostra in numerosi ruoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Torna alla home