Attualità

Aeroporto Salerno: Confesercenti Attendiamo Cronoprogramma

"E' giunta l'ora di voltare pagina"

Redazione Infocilento

3 Luglio 2019

Aeroporto di Salerno

Il consiglio direttivo del parco Nazionale del Cilento ha recentemente varato una delibera per l’accostamento della parola “Cilento” all’aeroporto di Salerno. Per molti un atto amministrativo doveroso che forse andava fatto tanto tempo fa e che oggi colmerebbe una mancata attenzione territoriale almeno come azione di marketing per un territorio, quello salernitano, straordinariamente insignito da patrimoni Unesco, con secoli di cultura tradizione e storia che rendono questa provincia una delle più belle della nostra penisola.

“Adesso, aldilà delle azioni amministrative che fanno onore all’area del parco, è il momento di fare sul serio – dichiara il presidente della Confesercenti provinciale di Salerno Raffaele Esposito – ci uniamo culturalmente a questa azione anche soprattutto per la vicinanza e la stima che rivolgiamo al presidente Tommaso Pellegrino il quale ha voluto fortemente il coordinamento Confesercenti nell’ambito del primo forum del turismo in seno all’ente”.

“Con con questa ultima azione è però giunta l’ora di cambiare pagina – spiega Esposito – e pensare a questioni vitali per l’area a sud della provincia. Se per assurdo, prosegue il Presidente Esposito, l’aeroporto di Salerno dovesse “aprire” domattina ci sarebbero le giuste attenzioni all’ospitalità internazionale? Dobbiamo lavorare per soddisfare e dare risposta positiva a questo interrogativo. Bisogna riportare al centro delle discussioni territoriali le voci e le esigenze delle imprese turistiche, assicurare loro formazione professionale, servizi logistici e di mobilità per le comunità costiere e delle aree interne veloci e sicuri, in primis dagli scali ferroviari, assicurare una cura costante del territorio che è ancora troppo fragile e una straordinaria azione di sostegno alle imprese storiche di questa terra che nonostante la crisi e le continue sperequazioni territoriali continuano a lottare per assicurare i giusti servizi. È opinione diffusa nella nostra organizzazione provinciale guardare i fatti nella loro oggettività, inutile soffermarsi alla pagliuzza se non ci si accorge della trave recita un proverbio sempre molto attuale”.

Esposito evidenzia che “Alle imprese interessa il cronoprogramma effettivo dell’inizio dei lavori dello scalo salernitano con date certe e soprattutto rispettate. Interessa prosegue il presidente non la “diatriba” dei nomi ma la sostanza dei territori che necessitano attenzione ed interesse tutto l’ anno, così come le imprese che ci vivono. La certezza dell’inizio dei lavori e la fine degli stessi per calendarizzare con certezza e lungimiranza, speriamo nel breve periodo, offerte di qualità e promozioni del territorio, nessuna competizione con il brand “Amalfi Coast” ma lavorare in sinergia ed in armonia e garantire spostamenti rapidi e sicuri da e per le due costiere che possono e devono integrare le proprie eccellenze. Salerno citta finalmente, da qualche anno si è posizionata come destinazione turistica, brand che contribuirà a far crescere i flussi turistici anche in provincia. Saranno poi le imprese e le attenzioni territoriali, anche eventualmente supportate da amministrazioni intelligenti, a fare la differenza con le proprie potenzialità”.

“Le imprese pretendono in primis strade sicure, maggiori risorse ed attenzioni alle questioni erosione costiera, dissesto idrogeologico e servizi essenziali al cittadino, per una dignità territoriale a questo si dovrebbe guardare con più attenzione nel rispetto di cittadini ospiti ed imprese. Al resto come detto, penseranno gli imprenditori così come lo fanno da decenni, ma con la consapevolezza di migliorarsi – evidenzia ancora Esposito – Il Cilento saprà essere protagonista perché ha tutte le carte in regola per esserlo. Confesercenti lavora per assicurare una rete di imprese sempre più rappresentative nell’ambito del turismo del commercio e dei servizi, fare squadra e avere una forte rappresentatività è l’unica alternativa possibile per azioni di marketing vincenti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

Disastro di Chernobyl, 39 anni fa la tragedia: il racconto di Oksana | VIDEO

"Nessuno sapeva nulla; sui giornali scrissero che era avvenuta una tragedia, ma che tutto era risolvibile"

Angela Bonora

26/04/2025

Torna alla home