Cilento

Oasi Fiume Alento: lo sport per contrastare la violenza sulle donne

Appuntamento il prossimo 5 luglio

Comunicato Stampa

2 Luglio 2019

Venerdì 5 luglio 2019 alle ore 19:00 si terrà presso l’Oasi Fiume Alento un incontro dibattito sul tema “violenza di genere”, a cui parteciperanno, tra gli altri, l’assessore regionale alle pari opportunità e formazione Chiara Marciani e il consigliere regionale Maria Ricchiuti.
Nell’occasione verrà presentato il progetto “Un’Oasi di Sport”, tra i 25 finanziati sui 500 ammessi su tutto il territorio nazionale  dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri con l’avviso Pubblico “INCLUSIONE SOCIALE ATTRAVERSO LO SPORT”.

“L’idea del progetto è nata nel 2017 – dichiara il direttore dell’Oasi Fiume Alento, Silvio Labanca, – con il coinvolgimento di tre associazioni sportive del territorio (Cilento MTB, Circolo Canottieri Agropoli  e Yin Yang), di Kastrom Cooperativa sociale e di una specialista che segue donne vittime di violenza, Monia Monzo.   Il progetto,  patrocinato anche dai Piani Sociali di zona S7 di Roccadaspide ed S8 di Vallo della Lucania vedrà per sei mesi, con appuntamenti quindicinali, decine di donne e minori del territorio praticare discipline sportive quali mountain bike, kayak e arti marziali, immersi nella natura dell’ OASI FIUME ALENTO e con l’ausilio di personale specializzato sia nelle pratiche sportive che sulla tematica della violenza di genere.

L’ intento è quello di regalare momenti di recupero personale, di integrazione e condivisione dell’esperienza vissuta, coinvolgendo anche soggetti affetti da disabilità e in alcuni momenti visitatori dell’Oasi Alento estranei al progetto.  Inoltre praticare sport, oltre ad aprire le porte alla socializzazione, consente di misurarsi con i propri limiti e potenzialità, sostiene e aumenta la motivazione e il senso dell’autoefficacia personale, la percezione di essere padroni dei propri obiettivi e di essere in possesso di strumenti adeguati per raggiungerli. La scelta di un contesto naturalistico come quello dell’Oasi dell’Alento per lo svolgimento delle attività, ha una finalità ben precisa, perché vivere la natura attraverso lo sport amplifica questi benefici e rappresenta un elemento di grande importanza ai fini del miglioramento della qualità della vita.

La ricerca dimostra , tra l’altro, che il colore verde, dominante in contesti naturali, sia in grado di indurre serenità e quiete. Collateralmente alle attività sportive sono previsti momenti di confronto sulla tematica della violenza attraverso gruppi costituiti dalle donne ospiti del progetto, guidate da esperti, al fine di dare vita a nuove opportunità di socializzazione, condivisione ed elaborazione della propria storia in un’ottica positiva finalizzata alla nascita di una rete di legami spontanei e condivisi e all’abbandono del ruolo di vittima attraverso una metodologia che è quella dell’ Auto Aiuto.

Durante il mese di settembre 2019 verrà, inoltre, organizzata la “settimana del benessere” in cui verranno ospitate presso le strutture dell’Oasi Fiume Alento circa venti donne provenienti da altre regioni. Un’Oasi di Sport può considerarsi anche un esempio virtuoso per lo sviluppo di strategie condivise di sviluppo territoriale e sociale: ben 5 tra associazioni e cooperative si sono messe insieme per portare avanti un progetto fortemente voluto ed in grado di poter rappresentare , in questi ambiti, una vera best practice a livello nazionale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, primo comune campano nel progetto “Bike Hospitality”: siglato l’accordo

Un passo importante verso la valorizzazione del territorio, con un focus su sostenibilità e accessibilità per chi utilizza la bicicletta come mezzo privilegiato per spostarsi in Città

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Raffaele Mondelli sindaco di Omignano nuovo presidente del Gal Cilento

“Il mio impegno sarà quello di guidare questa nuova fase con trasparenza, visione e spirito di servizio, sempre”

Antonio Pagano

16/04/2025

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Albanella, sparito il defibrillatore installato a Matinella: potrebbe trattarsi di furto

Necessità, atto vandalico, furto, scherzo, tutte le ipotesi restano al momento aperte riguardo alle motivazioni che hanno portato ignoti a sottrarre alla comunità il defibrillatore

Magliano: l’associazione “Otium” continua la raccolta fondi per la panchina gigante | VIDEO

Sarebbe la seconda bing bench del Cilento, dopo quella di Moio della Civitella, che ha già portato un grande successo turistico nella zona, ma abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per realizzarla

Malfattori si fingono Carabinieri per estorcere denaro: allarme truffe nel Golfo di Policastro

I truffatori hanno agitato sempre tramite telefono e si sono presentati come Carabinieri

Una “dolce” Pasqua per i bambini del Cilento, le iniziative degli amministratori locali

A Lustra l'indennità del sindaco per l'acquisto delle uova pasquali, iniziative anche a Ceraso, Roscigno, Laurito e in altri centri

Antonio Pagano

16/04/2025

Castellabate: primo incontro pubblico per il nuovo PUC | VIDEO

Si tratta di una fase assolutamente necessaria per confrontarsi, dibattere e raccogliere osservazioni e garantire l’efficace prosieguo dell’iter di definizione

Torna alla home