Attualità

Il Comune di Sant’Arsenio in prima fila per l’Ospedale Santissima Annunziata

Asl Salerno torna ad investire in nuovi reparti, servizi sanitari innovativi e macchinari moderni in grado di velocizzare le diagnosi migliorandone sensibilmente l'accuratezza

Redazione Infocilento

2 Luglio 2019

L’Amministrazione comunale di Sant’Arsenio è in prima fila per il rilancio dell’Ospedale SS. Annunziata. Pur non avendo competenze dirette in materia, il sindaco Donato Pica e la sua maggioranza intrattengono un rapporto continuo di interlocuzione e di confronto con l’Azienda sanitaria locale di Salerno.

“Stiamo portando avanti una programmazione ben precisa e completa di adeguamento, messa in sicurezza e rivalutazione dell’intero presidio ospedaliero” puntualizza Donato Pica, sindaco di Sant’Arsenio “che è già destinatario di provvedimenti per l’esecuzione dei lavori necessari, alcuni in corso mentre per altri è in via di pubblicazione la gara d’appalto”.

Dopo l’apertura dell’innovativo servizio di contrasto alle dipendenze patologiche da Azzardo ed Alcol, previsto per il mese di luglio con uno stanziamento da 70mila euro circa, si provvederà ai lavori di rifunzionalizzazione ed efficientamento dell’intera struttura di via San Rocco, per oltre 700mila euro, a cura dell’Asl.

Un altro significativo esempio è poi l’arrivo di un’innovativa macchina coloratrice in grado di velocizzare sensibilmente le operazioni di diagnosi presso il reparto di Anatomo-Patologia.

Entro il 2020 poi, ci sarà un investimento da oltre un milione di euro per la riqualificazione del plesso grazie ai fondi regionali della Strategia Aree Interne. “Così come concordato con la Comunità montana Vallo di Diano, ente capofila per la Strategia” assicura Pica “a breve si terrà un ulteriore incontro con il Commissario straordinario dell’Asl, dottor Mario Iervolino, in quanto è necessario un ulteriore cofinanziamento da parte della stessa Asl per consentire l’avvio e la realizzazione dell’Ospedale di Comunità che, come noto, rientra nella strategia delle aree interne”.

Pica, in conclusione, rivendica l’operato del suo sindacato che, in appena 2 anni, ha consentito una significativa inversione di rotta circa le sorti dell’ospedale santarsenese. “Il nostro lavoro ha ottenuto il riconoscimento del Comprensorio come dimostra il documento di approvazione e sostegno che è stato oggetto di condivisione unanime dei sindaci in occasione dell’ultima assemblea generale dell’Ente Montano”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home