Attualità

Boom di turisti a Camerota; schizzano anche le entrate dell’imposta di soggiorno

Con l'imposta di soggiorno registrato un +80%

Comunicato Stampa

2 Luglio 2019

All’inizio del secondo anno di utilizzo del software PayTourist, adibito al pagamento e al controllo dell’imposta di soggiorno, la scelta del Comune di Camerota si rivela vincente. Giugno, infatti, chiude con oltre l’80% delle entrate in più rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Al giorno 30 risultano riscossi oltre 52 mila euro.

Grande soddisfazione espressa dal delegato al Turismo e all’Innovazione tecnologica Domingo Ciccarino che informa costantemente il sindaco, Mario Salvatore Scarpitta, e tutta l’amministrazione sui dati registrati tramite il portale. L’ente ha messo a disposizione della cittadinanza uno sportello, presso l’ufficio turistico ‘La Perla del Cilento’, che due giorni a settimana accoglie le istanze, le perplessità e le richieste degli operatori turistici, per affrontare le operazioni di registrazione a PayTourist e l’inserimento dei vari dati.

L’incasso, le strutture attive e le presenze sul territorio, possono essere monitorate da chiunque a questo link https://camerota.paytourist.com/.

Intanto da palazzo città fanno sapere che la task force dei vigili urbani adibita al controllo dell’imposta di soggiorno continuerà a lavorare in modo costante e incessante su tutto il territorio comunale. I caschi bianchi visiteranno a campione le strutture ricettive di ogni tipologia, dal B&B all’affittacamere, dal campeggio al villaggio passando agli appartamenti e alle case vacanza. Chi non è in regola con la registrazione al software rischia sanzioni e, nei casi più gravi, la sospensione dell’attività.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Elezioni a Ispani: non ammesse tre liste “farlocche”

Restano sette le liste valide per le elezioni amministrative 2025 ad Ispani

Torna alla home