Eventi

Buccino in festa per Maria Santissima Immacolata

Ecco il programma dei festeggiamenti

Redazione Infocilento

1 Luglio 2019

Sono partiti il 28 Giugno, per terminare il 14 Luglio, i Solenni Festeggiamenti in onore di Maria Santissima Immacolata, Patrona di Buccin. Tante le novità di quest’anno. Se fino all’anno scorso la Festa Civile è stata organizzata da alcuni rappresentanti della Chiesa locale affiancati da un comitato di cittadini, oggi le cose vanno diversamente.

Solo qualche mese fa, infatti, è nata l’Associazione “Maria SS. Immacolata”, fondata da un piccolissimo gruppo di persone proprio con lo scopo di organizzare i festeggiamenti civili – festeggiamenti civili che altrimenti quest’anno non sarebbero stati possibili – da affiancare a quelli religiosi.

Per la prima volta in tutti questi anni viene costituita un’Associazione, attività che implica grandi responsabilità da parte di ciascun socio… cosa non sempre negativa e quasi mai semplice.

Da un post ufficiale dei Soci si legge: “Ognuno di noi si impegnerà correttamente affinché tutto si svolga nel migliore dei modi. Certo, siamo umani e in quanto tali soggetti ad errori. Ci impegneremo affinché la Festa Civile riesca nel migliore dei modi. È possibile che certi aspetti organizzativi si sarebbero potuti pianificare in modo migliore o che qualcosa non andrà come avremmo voluto… perciò siamo aperti a qualsiasi suggerimento, a qualsiasi critica costruttiva e propositiva. Noi tutti abbiamo un grande bisogno di tutto il Vostro supporto, il supporto di una Comunità grande come la nostra. Supporto non solo materiale ma anche Morale. L’Associazione è aperta a tutti: diventare Soci è cosa di un attimo, un Socio in più è una Vittoria.” La risposta dei cittadini a questa nuova Associazione è stata quella di un popolo che, di fronte a una novità tanto grossa, reagisce ora timidamente (pochissime persone hanno infatti accolto l’invito di associarsi), ora in maniera comunque benevola. Tanti sono gli eventi che riempiranno le serate. Dai concerti più piccoli dislocati nelle varie piazze del paese, al concerto principale del lunedì – Mietta, 8 Luglio – presso il rione Borgo, ai giochi di una volta. Per il concerto bandistico – 7 Luglio – ritorna finalmente la Cassarmonica. Si punta, quest’anno, meno sullo sperpero economico e più sul sociale, con la speranza che questi giorni di festa possano essere fruttuosi non solo per i “venditori di noccioline e di torroni” ma che possano giovare anche a tutte quelle persone che ne hanno veramente bisogno o che combattono per un mondo più giusto e più eticamente vivibile.

Saranno dunque presenti uno stand di Emergency, i ragazzi dell’Associazione Aism (Associazione Italiana Sclerosi Multipla,) botteghe equo-solidali, ecc. “Ogni festa che si organizza – hanno scritto gli organizzatori – è il frutto di vari fattori indispensabili per una buona riuscita della stessa… divertimento, coesione, armonia. Allo stesso tempo, è fondamentale dare messaggi importanti.” Una festa, dunque, che accogliendo un vero messaggio di pace e solidarietà, sarà all’insegna dell’amore e del rispetto universale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Torna alla home