Cilento

Torraca si prepara a festeggiare il Santo Patrono San Pietro Apostolo

Ogni anno, insieme a San Paolo, viene celebrato il 29 giugno

Vincenza Alessio

28 Giugno 2019

Torraca, borgo dell’entroterra del Golfo di Policastro, si appresta a celebrare la festa di San Pietro Apostolo che il 26 maggio 1776 fu proclamato Patrono e Titolare della Parrocchia. Da allora il 29 giugno, la comunità, con fede e devozione, non ha mai smesso di venerarlo e celebrarlo.

Nello stesso giorno viene, inoltre, festeggiato San Paolo Apostolo che, nonostante la differente storia personale, condivide con San Pietro l’amore e la fede in Dio, fino a dare per lui la propria vita.

Le celebrazioni liturgiche di quest’anno si sono aperte con le Sante Quarantore e la festa del Corpus Domini e culmineranno la sera del 29 giugno, alle ore 19.00, con la Santa Messa solenne presieduta dal Vescovo della Diocesi Mons. Antonio De Luca e la processione per le vie del paese. 
Seguirà, per il programma civile, la riffa di prodotti paesani e il concerto di musica popolare del Gruppo “Orchestra Spettacolo” in Piazza IV novembre. 
Dopo la festa dei Santi Pietro e Paolo, la comunità religiosa si proietta già verso quella più cara, dell’8 settembre, dedicata alla Madonna dei Cordici.
Per questo, dal 13 luglio fino a settembre, ogni sabato, l’antico Santuario, dedicato alla Vergine, aprirà le porte ai visitatori, dalle ore 17.00 alle ore 19.15, durante il quale sarà celebrata la Messa, già valida per il precetto domenicale, preceduta dalla preghiera del Rosario secondo le intenzioni di tutti coloro che visiteranno il santuario. 

“Auguro di trascorrere questo periodo di distensione come un’occasione per ravvivare la fede e la devozione alla Madonna e ai Santi ed invito coloro che scelgono il Golfo di Policastro per le vacanze a fare un salto nel piccolo paese per ristorare mente, corpo e spirito” dichiara il Parroco Don Francesco Alpino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Torna alla home