Cilento

La cilentana Rossana Rinaldi protagonista al Festival di Lubiana con l’Aida

Rossana Rinaldi sarà a Lubiana il prossimo 2 luglio

Luisa Monaco

28 Giugno 2019

VALLO DELLA LUCANIA. La cilentana Rossana Rinaldi, protagonista del Ljubljana festival. Si tratta di uno dei più importanti eventi estivi della città slovena di Lubiana, con una lunga tradizione ed un programma di grande rilievo fatto di eventi artistici e culturali. Gli appuntamenti si svolgono nel pittoresco teatro estivo di Križanke, perla architettonica del secolo XIII, nella sua veste attuale opera del famoso architetto Jože Plečnik. Le manifestazioni del Festival Ljubljana hanno luogo anche in varie sedi in città e nei suoi dintorni. L’inaugurazione del festival, invece, da alcuni anni ha luogo tradizionalmente nella piazza principale di Lubiana, Kongresni trg.

Rossana Rinaldi, mezzosoprano di Vallo della Lucania, sarà protagonista dell’evento il prossimo 2 luglio a partire dalle 20.30. Sarà in scena con l’Aida di Giuseppe Verdi, un’opera che l’ha vista più volte protagonista.

Chi è Rossana Rinaldi

Rossana Rinaldi ha compiuto gli studi presso il Conservatorio di Salerno, proseguendoli poi con Paolo Washington e frequentando corsi di perfezionamento con Renata Scotto, Paolo Montarsolo e Mietta Sighele.

Nel 2001 ha partecipato al concerto Verdi 100 per il centenario della morte di Giuseppe Verdi a Parma, diretto dal M° Zubin Mehta a fianco di Plácido Domingo, José Carreras, José Cura, Marcelo Alvarez, Leo Nucci, Ruggero Raimondi, Daniela Dessi, Barbara Frittoli, Mariella Devia, Luciana D’ Intino e altri. Nel 2002 ha debuttato nel ruolo di Suzuki in MADAMA BUTTERFLY al Teatro Lirico di Cagliari, e ha cantato di nuovo il ruolo al Teatro Massimo di Palermo, all’Opera di Roma e al San Carlo di Napoli. Seguono il debutto ne LA FORZA DEL DESTINO al Teatro Regio di Torino e nella PAUKENMESSE di F.J. Haydn con la direzione del M° Zubin Mehta al Maggio Musicale Fiorentino. Ha cantato poi NABUCCO all’Opera di Roma, RIGOLETTO all’Arena di Verona e al Teatro Regio di Torino, MADAMA BUTTERFLY al Teatro Carlo Felice di Genova, a Torre del Lago e successivamente in Giappone con una tournée del Festival Pucciniano, LA FORZA DEL DESTINO alla Zürich Opernhaus, OTELLO per l’ apertura della stagione del Teatro alla Scala di Milano sotto la direzione del M° Riccardo Muti.

Ricordiamo il suo debutto in AIDA nel 2007 all’Avenches Opéra, la CAVALLERIA RUSTICANA all’ Arena di Verona e al Teatro Regio di Torino. È stata al Teatro Comunale di Bologna per SAMSON ET DALILA e per RIGOLETTO al Teatro La Fenice di Venezia e al Teatro Massimo di Palermo, all’ Arena di Verona, al Teatro di San Carlo di Napoli e al Teatro Petruzzelli di Bari con MADAMA BUTTERFLY. All’Arena di Verona ha inoltre partecipato al Gala di Plácido Domingo, sotto la direzione del quale ha poi cantato in AIDA a Tokyo. È tornata al Teatro Petruzzelli di Bari con CAVALLERIA RUSTICANA e ha cantato la MESSA DA REQUIEM di G. Verdi al Festival Castell de Peralada. È stata Amneris in AIDA per il Festival di Taormina, a Taiwan e a Schwerin, Giovanna Seymour in ANNA BOLENA al Teatro Verdi di Trieste e Fenena in NABUCCO a Bilbao, titolo poi cantato nuovamente nella stagione del Centenario dell’ Arena di Verona.

Recentemente è stata Maddalena in RIGOLETTO al Teatro Regio di Parma e al teatro di San Carlo, La Marchesa de LA FILLE DU REGIMÉNT al Teatro Verdi di Trieste, Suzuki in MADAMA BUTTERFLY al Teatro Lirico di Cagliari e per l’apertura di stagione del festival di Torre del Lago, ruolo che riprenderà anche al Teatro di San Carlo di Napoli, Amneris in AIDA alla Bucharest National Opera House. Tra i prossimi impegni Fenena in NABUCCO al Teatro di San Carlo, FALSTAFF nel circuito della Fondazione Teatri di Piacenza, GIANNI SCHICCHI al Filarmonico di Verona.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Torna alla home