Attualità

Ecoballe di Acerra a Polla: Giuliano dice “no”

"Ferma contrarietà all'utilizzo del sito di stoccaggio"

Redazione Infocilento

28 Giugno 2019

POLLA. Le ecoballe di Acerra verso Polla. E’ l’ipotesi che si starebbe concretizzando negli ultimi giorni. La Provincia avrebbe individuato nel centro valdianese una delle due località dove depositare una parte dei rifiuti indifferenziati nel corso dei 40 giorni di fermo dell’inceneritore qualora le gare bandite da Ecoambiente per lo smaltimento andassero deserte.

Dopo il dissenso della popolazione arriva quello dell’amministrazione comunale che in una nota firmata dal sindaco Rocco Giuliano e indirizzata a Provincia ed altri enti competenti esprime “la ferma contrarietà all’utilizzo del sito di stoccaggio insistente nel mio Comune, alla Loc. Sant’Antuono, benché provvisorio, per il conferimento del rifiuto biostabilizzato FUTA (CER 19.05.01) così come da voi indicato”.

“Come già riferito in precedenza, qualsivoglia decisione e/o determinazione, anche di natura urgente e contingibile, in ordine allo stoccaggio o al trattamento in generale di rifiuti, deve essere assunta di concerto con tutti i rappresentanti del territorio – prosegue Giuliano – Inoltre il Comune di Polla ha già in passato dato il proprio contributo mediante la realizzazione di una discarica consortile nel proprio territorio ed impianti di stoccaggio in area PIP”. Il sindaco si è detto pronto ad impugnare il Provvedimento della Provincia, infine ha invitato “a voler indicare allo scrivente il giomo e l’ora del preannunciato sopralluogo onde potervi partecipare, anche in qualità di Autorità Sanitaria Locale del territorio”.

“L’Amministrazione di Polla, composta da persone responsabili sensibili, unitamente all’intera comunità Pollese, da 40 anni è impegnata in prima linea nell’emergenza dei rifiuti, pagando sulla propri pelle le responsabilità di altri Enti tenuti ad assicurare i servizi alle proprie comunità”, conclude il primo cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Torna alla home