Attualità

La denuncia: disavventura al Saut di Acciaroli

Saut di Acciaroli, Pisani replica: "Massima attenzione alla sanità, fondi per un mini ospedale"

Sergio Pinto

28 Giugno 2019

POLLICA. Scarsa assistenza sanitaria riservata ad un operaio. A parlare è Aldo La Greca, titolare di una ditta edile, il quale racconta un fatto increscioso, vissuto personalmente in settimana. La Greca, infatti, ha soccorso un suo operaio collassato per la pressione bassa, causata probabilmente dal caldo eccessivo.

“Mi sono recato, insieme al mio operaio, Angelo Pisani, presso il Psaut di Acciaroli”. Angelo, un ragazzo di 31 anni, sarebbe svenuto sotto i raggi del sole con una pressione bassissima. Aldo continua nel suo racconto: “Nel Psaut abbiamo trovato un operatore che non sapeva cosa fare, se trasportare Angelo in ospedale o stabilizzare il paziente, certo non era una mia competenza anche se per ragioni di lavoro ho effettuato un corso di primo soccorso”.

Secondo il titolare della ditta un paese come Acciaroli ha il diritto ad avere un’assistenza adeguata: “Non c’è un medico e siamo privi di assistenza da parte della sanità considerato che Acciaroli è sita a metà strada tra Agropoli e Vallo”.

Il primo cittadino di Pollica Stefano Pisani, venuto a conoscenza del fatto, ha interessato immediatamente chi di dovere, sottolineando: “Come amministrazione, col supporto dell’Asl, abbiamo fatto tutto il possibile per anticipare il sevizio di 118 il 15 giugno piuttosto che iniziare a metà luglio, come accadeva in passato. Un secondo risultato ottenuto è il raddoppio della guardia medica turistica. C’è un dato di fatto, per fortuna raramente, le associazioni di volontariato mettono a disposizione personale poco qualificato come nella fattispecie accorsa lunedì”.

Il sindaco Pisani ci tiene a specificare che l’ambulanza di Acciaroli non è medicalizzata e che a bordo è presente solo un infermiere: “La salute dei miei concittadini e dei nostri turisti ci interessa tantissimo, infatti abbiamo chiesto ed ottenuto un finanziamento di 476 mila euro per la realizzazione di un mini ospedale” .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Torna alla home