Cilento

Un omaggio a Domenico Modugno: a Felitto arriva il maestro di chitarra Vito Nicola Paradiso

L'appuntamento "Cantiere..in musica" si svolgerà lunedì 1 luglio

Vincenza Alessio

27 Giugno 2019

A 55 anni conosce i palchi più prestigiosi del mondo.
Chitarra d’oro nel 2012, è l’autore del metodo di base “La Chitarra Volante” che ha raggiunto la top ten come il libro di didattica musicale più venduto e utilizzato in Italia.

Lo stesso, è stato adottato in diverse scuole e conservatori europei, negli Stati Uniti e nel Sud America.

Si tratta del maestro pugliese Vito Nicola Paradiso che, oltre ad essere docente di chitarra a Taranto, ha registrato numerosi dischi come solista, risultando vincitore in concorsi nazionali ed internazionali.
“Un grande professionista, ma sopratutto una persona umile” dichiara Rosi Di Stasi che, proprio lei, con gioia, ha voluto ospitare a Felitto, paese del fusillo e delle Gole del Calore.

L’occasione è stata creata da “Cantiere..in musica”, una manifestazione organizzata dalla Di Stasi allo scopo di condividere, insieme, il valore e la bellezza di un’arte che racconta un mondo non lontano e irraggiungibile, ma comprensibile e avvicinabile.

L’appuntamento è fissato lunedi 1 luglio alle ore 17:00 presso il Palazzo Migliacci, sito nel centro storico del piccolo paese.
Dopo la presentazione dell’evento, si svolgerá un laboratorio di musica durante il quale, grandi e piccini, potranno imparare a suonare gratuitamente la chitarra.

La serata si concluderà con la presentazione del nuovo cd del Maestro Paradiso intitolato “Una Chitarra in Frac”: una raccolta delle canzoni più celebri trascritte per chitarra sola che vogliono omaggiare Domenico Modugno, considerato uno dei padri della canzone italiana.
“Conosco Vito ormai da vent’anni – continua Rosi Di Stasi – e sono felice di riaverlo di nuovo qui. Sará una grande emozione per tutti, perciò vi invito a venire”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Torna alla home