Attualità

FOTO | Buonissimi 2019, raccolti 97.504€ per la ricerca sul tumore pediatrico

Il Cilento in prima linea per il charity event a sostegno della ricerca scientifica sul tumore pediatrico

Bruno Sodano

27 Giugno 2019

Grande successo per l’evento estivo più atteso dell’anno, Buonissimi. 140 gli operatori del settore food che hanno sostenuto la nobile causa, con 800 pozioni ciascuno, nei 2500 mq del bellissimo e suggestivo Rocce Rosse del Lloyd’s Baia Hotel di Vietri Sul Mare.

Anche diverse realtà del settore food cilentano hanno dato il loro sostegno. Tra gli altri troviamo: Maria Rina del ristorante Ghiottone di Policastro; Giovanna Voria dell’agriturismo Corbella di Cicerale; il Maestro Gelatiere Enzo Crivella; Il Caseificio Barlotti di Paestum;

Ecco i numeri della III edizione: oltre 2mila i partecipanti, più di 800 porzioni servite per ognuna delle 140 realtà tra chef stellati, pizzerie, friggitorie che hanno sostenuto il charity event, senza contare le migliaia di porzioni dalle pasticcerie e gelaterie; idem per i bicchieri distribuiti dalle postazioni cocktail bar e consorzi di tutela del vino della Campania. Il tutto  in oltre 2500 metri quadri sea front, che dopo le 23 ha acceso le luci sul grande palco sul mare dove le ore, prima in compagnia dei Quisisona Band e poi di deejay Mario Nicastro, si sono fatte piccole. Tra i numeri anche le più di 500 paia di infradito di gomma che hanno regalato sollievo ad altrettante signore concedendo loro di sfilare i tacchi e ballare rasoterra.

Una serata straordinaria che, oltre a soddisfare il palato di tutti è riuscita ancora una volta a nutrire la ricerca: una festa in nome della vita che nel cibo trova nutrimento ed attraverso il cibo dona speranza.

Lo testimonia la cifra raggiunta: 97.504 euro che saranno destinati al progetto triennale di ricerca scientifica “La Biopsia Liquida nei bambini malati di tumore” condotto dai professori Achille Iolascon e Mario Capasso al quale con l’edizione 2017 e 2018 sono stati già destinati 151.670 euro. 

Incontenibile la gioia di Anna Maria Alfani, presidente di OPEN onlus, di tutta la squadra Buonissimi, capitanata dalle organizzatrici Paola Pignataro e Silvana Tortorella e dal piccolo esercito di guariti (cinque giovani di Salerno e Napoli tra i 18 e i 21 anni) che sul palco, ha testimoniato l’alto valore della ricerca. Impeccabile come sempre la conduzione affidata anche quest’anno a Pippo Pelo in coppia con la sua co conduttrice del morning show di Radio Kiss Kiss, Adriana Petro.

La madrina, Veronica Maya ha raccontato di aver conosciuto OPEN a causa di una vicenda che l’ha coinvolta personalmente. «Una mia amica è stata sostenuta passo dopo passo dall’Associazione. Il suo bambino purtroppo non ce l’ha fatta – ha raccontato il volto tv – ma in OPEN abbiamo trovato grande conforto. Non ci manca niente, doniamo alla ricerca scientifica. Non assicuriamo a questi bambini di guarire ma regaliamo la speranza di crescere e di avere un futuro come meritano tutti».

Infine la parola è andata ad Achille Iolascon, Principal Investigator del Ceinge Biotecnologie Avanzate diNapoli. «La nostra speranza è sconfiggere completamente il tumore – ha detto Iolascon – e per questo abbiamo bisogno di nuovi investimenti per poter effettuare degli studi cosiddetti di medicina personalizzata. Ci auguriamo di poter diagnosticare il tumore di ciascun soggetto e le sue prospettive di guarigione».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Torna alla home