Attualità

Castellabate: il nuovo comandante della polizia locale si presenta

Il comandante Manola D'amato si presenta

Elena Matarazzo

27 Giugno 2019

CASTELLABATE. Il consiglio comunale di martedì ha approvato il nuovo regolamento di polizia municipale. La proposta è stata approvata dalla maggioranza. L’assise è stata l’occasione anche per presentare il nuovo comandante della polizia locale, la dottoressa Manola D’Amato, che da ormai circa un mese ha preso servizio nel Comune di Benvenuti al Sud.
D’Amato arriva dall’Ente Roma Capitale dove ha prestato servizio per circa trent’anni ed è risultata prima nella graduatoria di merito.

Il nuovo comandante ha manifestato la sua voglia di dare il massimo per adempiere alle funzioni della carica che è stata chiamata a ricoprire, si è mostrata ligia al dovere e attaccata al corpo e ai suoi componenti. Caratteristiche, queste, che ha mostrato fin dai primi giorni dal suo insediamento, nel corso dei quali è stata un comandante ma anche un insegnante a servizio dei vigili più giovani e spesso non si è sottratta ad ore extra di lavoro per portare a termine le varie attività.

“Probabilmente vengo da una realtà completamente diversa – ha esordito il capitano Manola D’Amato – questo paese l’ho conosciuto da villeggiante e me ne sono innamorata 3 anni fa”. “Già da villeggiante, con lo sguardo della polizia municipale – ha però aggiunto – mi sono accorta di discrasie anche gravi”. Sarà dunque un impegno gravoso il suo per risolvere tutte le problematiche riscontrate, ma da compiere con un corpo di polizia giovane. “Questi ragazzi ho iniziato a formarli perché hanno bisogno di adeguata formazione e hanno bisogno anche che gli venga insegnato come rapportarsi con il cittadino”, ha detto la dottoressa D’Amato.

Già dai giorni successivi al suo insediamento l’attività della polizia locale si è intensificata. “I ragazzi sono sul territorio, attuano quanto disposto – ha detto il comandante de vigili – dategli il tempo di recepire anche come muoversi”.

In conclusione un messaggio al consiglio comunale: “Ho preso questa nomina dal sindaco credendoci, spero che anche voi ci crediate però dobbiamo cambiare molte”, ha detto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Torna alla home