Cilento

M5S attacca Alfieri: “Consiglio regionale rifiuta di discuterne la rimozione”

"Non è possibile che un autentico tesoro sia amministrato da un uomo accusato di aver avuto rapporti con clan cilentani"

Comunicato Stampa

25 Giugno 2019

“E’ tale l’imbarazzo dell’aula del Consiglio regionale quando si pronuncia il nome di Franco Alfieri che, contrariamente a quanto prevede il regolamento, non ci è stato consentito neppure di illustrare una questione urgente che lo riguarda. Alla luce dei retroscena che emergono dall’indagine per voto di scambio politico-mafioso in cui Alfieri è coinvolto in prima persona, questa mattina avremmo voluto porre un’evidente questione di opportunità politica relativa alla permanenza di questo signore nel ruolo di consigliere all’Agricoltura del Governatore, ruolo grazie al quale gestisce oltre 1 miliardo e 800 milioni di euro di fondi per i Piani di sviluppo rurale. Ma nell’aula intitolata a Giancarlo Siani, di fronte a un De Luca visibilmente imbarazzato forse anche per la presenza, inconsueta e ingiustificata, dello stesso Alfieri nell’area riservata agli ospiti, la presidente del Consiglio D’Amelio, interpretando alla bisogna il regolamento, non ci ha consentito neppure di argomentare le ragioni della questione portata in aula. Questione che è stata immediatamente bocciata anche con il voto degli esponenti di centrodestra, solidali con Alfieri per essere alcuni di loro al centro di delicate inchieste della magistratura”.

Così il consigliere regionale M5S Luigi Cirillo, che ha presentato in aula la questione urgente.

“Non ci fermeremo – prosegue Cirillo – e continueremo a chiedere con forza la rimozione di Franco Alfieri dal suo ruolo di consigliere all’Agricoltura. Non è possibile che un autentico tesoro sia amministrato da un uomo accusato di aver avuto rapporti con clan cilentani. Ad un sistema Alfieri fece riferimento anche lo stesso De Luca, quando lo definì “uno notoriamente clientelare”, facendogli guadagnare l’appellativo di re delle fritture di pesce” per le modalità con cui si guadagnerebbe la compiacenza degli elettori. E che, in occasione della sua recente elezione a sindaco di Capaccio-Paestum, venga festeggiato con un carosello di ambulanze a sirene spiegate su disposizione del gestore di fatto del servizio di mezzi di soccorso, fresco di condanna definitiva per estorsione di stampo mafioso. Alla luce di questo quadro complessivo, appare quanto meno inappropriato che Franco Alfieri possa continuare a ricoprire ruoli centrali nell’ambito della Regione, con funzioni di supporto alle decisioni della Presidenza”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Torna alla home