Attualità

Ampliamento dei servizi digitali ad Atena Lucana, il progetto

Il comune di Atena Lucana ha ottenuto finanziamento dal pnrr per oltre 180mila euro, ecco il progetto

Federica Pistone

3 Novembre 2022

Panorama Atena lucana

Il comune di Atena Lucana ha ottenuto dal PNRR oltre 180mila euro per la Transizione Digitale

Tutti ammessi a finanziamento i progetti dell’amministrazione comunale, si legge in una nota del Comune, per il potenziamento dei nuovi servizi digitali del comune di Atena Lucana”.
Il Comune di Atena Lucana ha ottenuto 188.705 euro dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza a finanziamento dei 5 nuovi progetti presentati dall’amministrazione di Luigi Vertucci nel mese di giugno nell’ambito delle misure:
Misura 1.2 – Abilitazione al cloud per le PA locali
Misura 1.4.1 – Esperienza del cittadino nei servizi pubblici
Misura 1.4.3 – App IO
Misura 1.4.3 – PagoPA
Misura 1.4.4 – Spid – CIE


I fondi per la misura denominata “App IO”, per un ammontare di 12.150 euro, permetteranno l’ampliamento dei servizi digitali resi disponibili ai cittadini sull’app, adottata

dal Comune di Atena Lucana nel 2021, e che consente di interagire con la pubblica amministrazione attraverso i dispositivi mobili.

Le finalità


I 35.206 euro della misura “PagoPA” consentiranno l’estensione di questa modalità di pagamento a tutti i servizi dell’Ente. Si potranno pagare in questo modo, per esempio, i tributi e le sanzioni amministrative, i diritti di segreteria, le spese di notifica e i costi per l’emissione dei documenti, gli oneri cimiteriali, i passi carrabili, le multe e le sanzioni, anche al codice della strada, le concessioni, i ticket museali e per gli impianti sportivi, le rette e i servizi alla persona.


Grazie ai 47.427 euro per la misura denominata “Abilitazione al Cloud per le PA locali, il Comune di Atena Lucana attiverà nuovi servizi in Cloud, per garantire sia la gestione in sicurezza dei dati, sia, laddove previsto, l’accessibilità ai medesimi.

Oggetto della misura, fra le altre, le procedure di accesso agli atti e URP, comunicazione e open data, segnalazioni, trasparenza e anti corruzione.

Con i 14.000 euro ricevuti per la misura “SPID CIE” verrà estesa a tutti i servizi comunali l’autenticazione tramite Spid o Cie.
Il progetto per la misura

Il commento

Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici”, finanziato con 79.922 euro, consentirà ai cittadini di effettuare online una serie di operazioni come, richiedere una pubblicazione di matrimonio, bonus economici, contributi e agevolazioni tributarie, oltre che ottenere informazioni sui servizi e le attività del Comune”.

I fondi permetteranno di continuare il progetto di digitalizzazione avviato circa tre anni fa.

Daranno nuovo impulso permettendo un’ulteriore semplificazione delle procedure amministrative.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

La Cicogna torna nel Vallo di Diano, ma da diversi anni non nidifica

La cicogna continua a tornare nel Vallo di Diano e a regalare bellezza e naturalezza

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Torna alla home