Attualità

Cilentana invasa da rifiuti: la denuncia di Legambiente

Cilentana e rifiuti: ancora una volta è polemica. Una situazione indecorosa per la principale strada del territorio

Redazione Infocilento

24 Giugno 2019

Le piazzole di sosta lungo la Cilentana da Policastro Bussentino ad Agropoli continuano ad essere invase dai rifiuti. Uno spettacolo indecoroso causato da incivili che buttano l’immondizia lungo la strada sicuri dell’impunità. A lanciare l’ennesimo allarme è il circolo Legambiente Stella Maris di Agropoli.

“Registriamo ad oggi solo  l’impegno del Presidente del Parco e di alcune Amministrazioni locali che sono intervenute per la pulizia dei tratti di strada nei loro territori, mentre invece ANAS e Provincia di Salerno brillano per la loro inazione, tanto che molte piazzole di sosta stanno diventando micro discariche”, accusa il presidente Mario Salsano.

“E’ un problema che si pone da molti anni a cui però non è stato trovato un rimedio  efficace – aggiunge – E’ importante garantire la bonifica e la pulizia delle piazzole di sosta non solo perché non è un biglietto da visita onorevole per l’intero territorio del Parco, conosciuto, invece, per le sue bellezze naturalistiche e paesaggistiche, ma anche perché le micro discariche generano fenomeni di emulazione, dando così inizio ad una spirale di degrado urbano e sociale”.

Di qui la proposta: istituire, a cura della Prefettura di Salerno, un coordinamento tra  Parco, Amministrazioni locali, ANAS, provincia di Salerno, forze dell’ordine, per adottare tutte le misure necessarie a garantire pulizia e decoro lungo l’arteria, anche installando telecamere nelle aree di sosta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home