Cilento

Camerota: il programma dei festeggiamenti in onore di San Vincenzo Ferreri

Il programma dei festeggiamenti in onore del patrono San Vincenzo

Omar Domingo Manganelli

24 Giugno 2019

È stato reso noto il ricco programma dei festeggiamenti popolari in onore di San Vincenzo Ferreri, Santo Patrono di Camerota. Entriamo nel dettaglio: si comincia il 10 luglio alle ore 20:30, quando si terrà l’apertura della tradizionale “Sagra delle Polpette di San Vincenzo”. Si prosegue alle 21:15 con la spettacolare accensione musicale delle luminarie artisticamente curate dalla ditta “ARTLUX” di Paternopoli (AV), gestite tecnicamente e musicalmente dalla MASTER SOUND SERVICE di Bosco. La serata si concluderà con il concerto della storica band composta interamente da persone del comune di Camerota, MARE FORZA 7 alle 21:30.

L’11 luglio il programma entra nel vivo con il concerto a partire dalle 22:00 in Piazza San Vincenzo da parte dei Bandabardò. Il 12 luglio altro attesissimo concerto, sempre alle 22:00 e sempre in Piazza San Vincenzo, sarà Paolo Vallesi a salire sul palco. Il 13 luglio alle ore 8:30 l’arrivo del Gran Concerto Bandistico “Città di Gioia del Colle” diretto dal Maestro Rocco Eletto e saluto al paese. Alle 21 concerto lirico-sinfonico.

La chiusura dei festeggiamenti il 14 luglio, alle ore 8:30 l’arrivo dei Gran Concerti Bandistici “Città Gioia del Colle” diretto dal Maestro Rocco Eletto e “Città di Lecce” diretto dal Maestro Paolo Addesso e saluto al paese. Alle 21 ancora un appuntamento con un concerto lirico-sinfonico e a partire dalle ore 01:30 lo spettacolo pirotecnico a cura della ditta “Scarpitta spettacoli fuochi d’artificio” di Camerota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Torna alla home