Attualità

A Teggiano un museo-biblioteca nell’ex convento di Sant’Agostino

Ok al museo. Accordo con l'associazione flautisti italiani

Comunicato Stampa

24 Giugno 2019

Il centro storico di Teggiano si arricchisce di un altro punto di riferimento culturale. Si tratta del museo-biblioteca musicale che nasce grazie ad un accordo di collaborazione stipulato tra l’amministrazione comunale e l’Associazione Flautisti Italiani.

il museo-biblioteca musicale sarà ubicato all’interno dello storico  ex Convento di Sant’Agostino, nel cuore del borgo medievale teggianese. “Non è un caso che abbiamo deciso di istituire – dicono all’unisono il sindaco di Teggiano, Michele Di Candia, ed il consigliere comunale, Conantonio D’Elia, – la biblioteca nell’ex convento di Sant’Agostino. In tale maniera si aggiunge un nuovo punto di riferimento nel percorso turistico-culturale del centro storico che si aggiunge ai musei ed alle chiese già meta dei visitatori del nostro borgo antico”.

Assai ricco ed importante il corredo musicale di dotazione del museo-biblioteca al cui interno ci saranno ben 8mila titoli di musica, tra spartiti, saggi e volumi di rilievo nazionale e internazionale, messi a disposizione per i giovani talenti del territorio del Vallo di Diano. La realizzazione della biblioteca musicale da parte dell’Associazione Flautisti Italiani comprende anche porzioni del “Fondo Jean-Claude Gérard”, composto da oltre 2mila pezzi. A beneficio dei fruitori ci saranno, inoltre, strumenti musicali, tra cui preziosi elementi del periodo Barocco, partiture, composizioni e centinaia di pagine con indicazioni tecniche per poter suonare il materiale in modo da svolgere anche un ruolo di “tutorial” per i giovani musicisti. In esposizione, tra l’altro, un corposo materiale fotografico sui grandi maestri della musica che hanno omaggiato Gérard. L’intero materiale verrà a breve digitalizzato e sarà consultabile in rete oltre che in loco. All’interno della struttura si terranno corsi di formazione di alto profilo.

“Sono onorato di essere accolto – dichiara il maestro Salvatore Lombardi presidente Associazione Flautisti Italiani – in queste biblioteche. La biblioteca è come un piccolo museo, che tutti potranno visitare. Uno spazio che va oltre la barriera del tempo, oltre ogni tipo di trasformazione del mondo, un bene per le prossime generazioni. Abbiamo deciso di farlo a Teggiano, una bellissima città del Vallo di Diano. Il Comune ci ha messo a disposizione la struttura per dare opportunità ai ragazzi, per fare cultura e costruire un intenso percorso artistico”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home