Sport

Under 21, l’Italia batte il Belgio

Azzurrini a rischio eliminazione

Antonio Vuolo

22 Giugno 2019

campo calcio

Belgio 1-3 Italia U21

Belgio (4-2-4): De Wolf, Cools, Bornauw, Bastien(14’ st Mangala), Heynen, Schrijvers, Lukebakio, Bushiri, Oméonga (14’ st Verschaeren), Saelemaekers (29’ st Mbenza), Cobbaut. In panchina: Jackers, Teunckens, De Norre, Mbenza, Leya Iseka, De Sart, Verschaeren, Schryvers, Amuzu, Wouters, Mangala. Allenatore: Walem.

Italia (4-2-3-1): Meret, Calabresi, Pezzella, Bastoni, Pellegrini (34’ st Bonazzoli), Cutrone, Mandragora, Mancini, Chiesa, Barella (44’ st Dimarco), Locatelli (27’ st Tonali). In panchina: Audero, Montipò, Bonifazi, Tonali, Orsolini, Dimarco, Adjapong, Bonazzoli, Romagna, Kean, Murgia. Allenatore: Di Biagio.

Arbitro: Srdjan Jovanović (SRB)
Assistenti: Uros Stojković (SRB)-Milan Mihajlovic (SRB)
Quarto uomo: István Kovács

Reti: 44’ pt Barella (I), 9’ st Cutrone (I), 33’ st Verschaeren (B), 45’ st Chiesa

Note: spettatori 20.075. Espulso al 47’ st Mbenza (B) per doppia ammonizione. Ammoniti Saelemaekers (B), Cools (B), Bornauw (B), Mangala (B), Locatelli (B), Verschaeren (B), Chiesa (I), Pezzella (I), Mancini (I). Recuperi: 1’ pt e 5’ st

REGGIO EMILIA – Non basta agli Azzurrini il successo contro il Belgio, 1 a 3, a Reggio Emilia nella terza gara del Gruppo A del Campionato Europeo. La Spagna, infatti, asfalta la Polonia per 5 a 0 e si prende il primo posto. Ora, la squadra di Di Biagio deve sperare solo in un “non pareggio” tra Francia e Romania per qualificarsi come migliore seconda. La gara. Gli Azzurrini cercano di mettere subito le cose in chiaro ai pari età del Belgio, che nulla hanno più da chiedere a questo Europeo, se non chiudere con dignità. È un monologo all’italiana, sperando che dalla vicina Bologna non arrivino cattive notizie. La testa di Barella, su un cross teso di Pezzella, vanifica un’ottima chance dopo otto giri di lancette. Il Belgio però ricorda alla squadra di Di Biagio che non è sola in campo e fa tremare al 10’ in contropiede il “Città del Tricolore” di Reggio Emilia con un diagonale di Lukebakio che trova pronti i guantoni di Meret. Al 16’ è Chiesa, al termine di un’azione prolungata a sparare altissimo. Poi, Mandragora, con un siluro terra-aria, complice una deviazione in maglia rossa, fa la barba al palo. Il destro di Pellegrini, al minuto 23’, su calcio piazzato non fa paura a De Wolf. Stessa cattiva sorte tocca a Mancini. Gli Azzurrini non riescono a sfondare il muro belga, nemmeno Cutrone trova fortuna intorno alla mezz’ora. Da Bologna, intanto, non arrivano notizie positive perché la Spagna dilaga sulla Polonia. Ma l’Italia non si perde d’animo e proprio allo scadere del primo tempo trova il vantaggio con Barella (0-1). La ripresa comincia con lo stesso andazzo del primo tempo: Italia padrona del campo e Belgio sulla difensiva. E, di fatto, arriva anche il raddoppio al 9’ con una torsione aerea di Cutrone. Protestano gli avversarsi perché sostengono che sulla stessa azione la palla abbia superato la linea di fondo, ma il direttore di gara convalida (0-2). Timida reazione belga con un tiro di Cools, che non esce molto distante dalla porta difesa da Meret. Mentre, dal lato opposto, Locatelli si divora un gol fatto. Affonda come un coltello nel burro l’Italia: De Wolf deve fare gli straordinari per negare la rete prima a Mandragora e poi a Cutrone. Ma la speranza muore poco dopo quando dal “Dall’Ara” arriva la notizia anche del quarto gol delle furie rosse. E il Belgio, nel frattempo, trova anche il gol con un bel tiro di Verschaeren che si insacca dove Meret non può nulla (1-2). A tre minuti dalla fine, cerca ma non trova gloria Mancini che vede il suo colpo di testa stamparsi sulla traversa. Più fortuna trova, invece, Chiesa, allo scadere, superando De Wolf. Stavolta, tocca a il Var confermare la rete del definitivo 1 a 3.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Calcio: nel weekend un minuto di silenzio per ricordare Pietro Spizzico

La Lnd ha deciso di disporre un minuto di silenzio su tutti i campi campani per ricordare il 15enne di Capaccio

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

Paganese-Gelbison: cambio di orario per esigenze televisive

L'incontro si disputerà alle ore 17:00 di domenica 6 aprile

Futsal: successi per Feldi Eboli e Sporting Sala Consilina

Nel turno infrasettimanale doppia rimonta interna per i quintetti di mister Antonelli e Conde

La Scacchi Eboli in serie B: grande soddisfazione per il team di maestro Di Tolla

Un gruppo coeso e affiatato che ha conquistato l’ambito riconoscimento

Agropoli: conclusa con successo la 24esima edizione dell’Half Marathon. Le interviste | VIDEO

A partecipare oltre 1500 runners. A tagliare il traguardo l'atleta marocchino. Yahya Kadiri

Il Porto di Agropoli ospiterà la manifestazione “Italia Cup ILCA 2025”: questa mattina la presentazione | VIDEO

Un importante evento velistico nella splendida cornice del porto turistico di Agropoli. L'appuntamento è dal 4 al 6 aprile

Gelbison Women: successo in rimonta a Palermo | VIDEO

La cronaca del match: Romeo e Valdes regalano i tre punti alle rossoblù

Promozione: il Città di Campagna vince con il Città di Gragnano ed insegue la capolista

Nella zona alta della classifica vincono anche la Sanseverinese contro un Sapri già salvo e l'Agerola sulla Rocchese per 3 reti a 2.

Antonio Pagano

30/03/2025

Prima Categoria: in vetta nessuno cede il passo, il punto

Nella penultima giornata del Campionato di Prima Categoria Girone H, il trio di testa non sbaglia. Ecco risultati e classifica

Torna alla home