Cilento

Ogliastro Cilento festeggia i 100 anni di nonna Pina

Ieri festa grande per nonna Pina. Presente anche l'amministrazione comunale

Roberto Scola

22 Giugno 2019

A Ogliastro Cilento  abbiamo una centenaria, è Nonna Giuseppina Sarnelli in Scola.  Ieri ha compiuto 100 anni. È nata il 21 giugno del 1919, era appena finita la prima guerra mondiale che poi getterà le basi per l’avvento di tutti quegli ISMI che hanno fatto tanto male all’umanità: fascismo, comunismo, nazismo. Il  900 il secolo dei grandi eventi è passato davanti ai suoi occhi.

La sua è stata una vita “normale” vissuta in paese e  lavorando come sarta. Ha cresciuto tre  figli ai quali non ha fatto mai mancare nulla.  Questa vita normale, l’aria salubre dei nostri paesi collinari, i cibi genuini della nostra terra e la grande bontà ed altruismo che l’hanno accompagnata durante tutta la sua vita, è stato  il segreto della sua longevità.

Vivere cento anni, sicuramente è una ricompensa, un regalo divino, e Nonna Pina questo premio l’ha ricevuto perché ha trascorso la sua lunga esistenza seguendo sempre i valori Cristiani di giustizia, rispetto degli altri e carità. Insomma, una buona parola ed un consiglio utile, li ha sempre avuti per tutti.

È ancora una vecchietta arzilla e perfettamente lucida.  Il sindaco Michele Apolito a nome della comunità di Ogliastro Cilento è andato a trovarla per farle gli auguri e consegnarle una targa a nome di tutto il paese. La sua centesima festa di compleanno è stata celebrata in modo solenne. I figli: Claudio ,Luciano e Silvano hanno organizzato un buffet, al quale  ha partecipato anche Don Damiano Modena che ha letto la benedizione apostolica inviata da Papa Francesco. A Nonna Pina va l’augurio più sincero di questo bel traguardo raggiunto, a nome della nostra Redazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Torna alla home