Attualità

Degrado e incuria a Trentova: nuovo appello di Legambiente

Rifiuti abbandonati lungo i sentieri e in spiaggia: chiesti interventi per Trentova

Redazione Infocilento

22 Giugno 2019

Trentova

AGROPOLI. “L’area di Trentova è considerata una delle zone di maggior pregio naturalistico e paesaggistico, ma purtroppo versa in uno stato di degrado ed incuria, a causa soprattutto di incivili che privi di senso civico lasciano rifiuti di ogni sorta e che con le auto e le moto arrivano fino a zona Pastena a ridosso del mare”. E’ questa la nuova denuncia di Mario Salsano, presidente Legambiente Agropoli.

“Con l’arrivo dell’estate – evidenzia i rifiuti abbandonati sono cresciuti a dismisura, in particolare bottiglie di plastica, di vetro e buste di plastica con residui di pic-nic, non solo lungo il sentiero dei Trezeni ma anche sulla strada asfaltata che porta al lido Giamaica e poi prosegue come sterrata fino all’accesso dell’ultimo tratto di spiaggia dello scoglio del sale”.

Ieri sera i volontari del circolo Legambiente Stella Maris di Agropoli hanno provveduto a pulire per l’ennesima volta l’area, raccogliendo e differenziando ben cinque sacchi di immondizia. Inoltre, la spiaggia libera di Trentova e gli altri arenili liberi sono pieni di cicche di sigarette che i fumatori lasciano senza preoccuparsi dei danni ambientali che procurano.

Di qui l’appello: “Chiediamo i seguenti interventi drastici da parte dell’Amministrazione Comunale e dei Carabinieri forestali : estendere la pulizia e lo sfalcio dell’erba a tutta l’area di Trentova; installare sulle spiagge libere appositi posacenere e cartelli informativi sul divieto di lasciare rifiuti e cicche sulle spiagge con le sanzioni in caso di inadempienza; maggiori controlli da parte degli organi preposti”.

“La tutela e l’investimento di maggiori risorse nell’area di Trentova dovrebbe essere uno degli obiettivi prioritari non solo perché è la zona di maggiore pregio della città, nel Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, patrimonio mondiale UNESCO, Bandiera Blu, ma anche perché è fonte di rilevanti introiti derivanti dagli incassi dei parcheggi”, conclude Salsano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home