Alburni

VIDEO | Corleto Monforte: Fervono i preparativi per la “Festa del caciocavallo podolico e della transumanza”

Ecco il programma dell'evento

Comunicato Stampa

21 Giugno 2019

Corleto Monforte

Un evento che esalta il forte legame di Corleto Monforte, Salerno, con la montagna, celebra i profumi e i sapori dei prodotti di nicchia, come il caciocavallo podolico ed altri formaggi caprini e ovini. Un tributo alle aree interne, alle proprie radici, alla storia, alla cultura, all’enogastronomia.  La rievocazione storica della transumanza è un viaggio nel tempo per richiamare la cultura del passato e tramandarla alle nuove generazioni, affinché permanga e rappresenti patrimonio del luogo natio. Essa concretizza la valorizzazione delle tradizioni e delle tipicità locali. Durante la quattro giorni ci sarà la possibilità di fare escursioni, a cui parteciperà anche GeoTrek Paestum, visite didattiche. Lasciarsi inebriare di profumi e sapori  presso gli stand gastronomici, ascoltare buona musica e vivere la magia al borgo alburnino.

Ecco il programma nel dettaglio

La Festa del Caciocavallo Podolico e della Transumanza

 27/06

Ore 10.00 – Inaugurazione manifestazione- spazio antistante sede municipale

La Giornata dei Bambini

Ore 11.00 – Laboratorio didattico sulla lavorazione del latte e dei suoi derivati – spazio antistante sede municipale. Ore 16.00 – Visita guidata nel centro storico e al Museo Naturalistico degli Alburni. Ore 17.00 – Inizio giochi (Con la presenza di trampolieri, giocolieri, prestigiatori e molto altro).

28/06

Ore 10.00- Visita guidata: Grotta di Castelcivita e Grotta di Sant’Angelo a Fasanella

Ore 16.00 – Visita guidata  : Centro Storico e Museo Naturalistico degli Alburni

WORKSHOP LA DIETA MEDITERRANEA

Ore 18.00 – presso i ruderi chiesa di San Teodoro.

Interverranno: Dott. CARMINE PESSOLANO (Dott. Nutrizionista) AGRICHEF. Dott.ssa LUCIA GIANNATTASIO (Agriturismo Ai Monaci) Dott. VINCENZO PESSOLANO (Esperto di cucina PsicoNutrizionale) Dott.ssa MAFALDA INGLESE (Biologa del marketing territoriale) Modera: KATIUSCIA STIO

Apertura stand espositivi e gastronomici

Ore 20.00 – Degustazione prodotti tipici

I MATTI DELLE GIUNCAIE Ore 22.00 – Musica folk e popolare – Piazza della Rimembranza

29/06

 La Transumanza

Ore 10.00 – Rievocazione dell’Antica Tradizione – centro abitato Corleto Monforte

Apertura stand espositivi e gastronomici

Ore 12.30 – Degustazione prodotti tipici

COOKING SHOW

Ore 13.00 – presso i ruderi chiesa di San Teodoro Parteciperà il famoso Chef ALESSANDRO MILITO di (Mia Resturant / Residenza la Gardenia) che presenterà una rivisitazione gourmet di un piatto della nostra tradizione con Caciocavallo e Manteca Podolica. Lo Show cooking sarà ripreso dall’emittente televisiva RAI TG3 ITINERANTE Condotta dal giornalista Rino Genovese

Ore 16.00 – Visita guidata :Centro Storico e Museo Naturalistico degli Alburni

Ore 19.00 – Ospiti speciali CASA SURACE ed i suoi inquilini accompagnati da nonna Rosetta

Apertura stand espositivi e gastronomici

Ore 20.00 – Degustazione prodotti tipici

FRANCESCO CICCHELLA

Ore 22.00 – Cabaret show – Piazza della Rimembranza

30/06

Ore 10.00 – Visite guidate

Escursioni a scelta:

  • Roscigno Vecchia e le Sorgenti del Sammaro
  • Antece e le Cascate dell’Auso

Apertura stand espositivi e gastronomici

Ore 13.00 – Degustazione prodotti tipici

Ore 16.00 – Visita Guidata :Centro Storico e Museo Naturalistico degli Alburni

Apertura stand espositivi e gastronomici

Ore 20.00 – Degustazione prodotti tipici

TARANTULA GARGANICA Ore 22.00 – Musiche e danze popolari del Gargano – Piazza della Rimembranza

La “Festa del Caciocavallo Podolico e della Transumanza” è un progetto realizzato dal Comune di Corleto Monforte  e cofinanziato  dal POC Campania 2014-2020_linea strategia 2.4. In collaborazione, per la riuscita delle serate, c’è il supporto dell’Associazione Dynamicor.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Tiziano Tosolini a Salerno per parlare di Transumanesimo

Sabato 5 Aprile alle ore 11,00 presso la Pinacoteca provinciale di Salerno verrà presentato il libro dal titolo “Transumanesimo e post umano-che ne sarà dell’uomo?” che vedrà ospite e relatore Padre Tiziano Tosolini. Missionario saveriano, dottore in filosofia all’Università di Glasgow (Regno Unito), direttore del CSA (Centro Studi Asiatico), docente associato presso la Pontificia Università […]

Vito Rizzo

05/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Torna alla home