Cilento

Marina di Camerota: il 19 e 20 luglio torna la rassegna “A Prescindere”

Ecco il programma della kermesse

Omar Domingo Manganelli

20 Giugno 2019

L’Associazione Culturale OPERA presenta “A Prescindere…” arte-cultura-spettacoli-mostre-cineforum  19 e 20 Luglio 2019 Piazza San Domenico, Marina di Camerota. La manifestazione, giunta alla VI edizione , ha come scopo la valorizzazione e la diffusione della cultura del Sud del Mediterraneo e del Cilento, attraverso la musica, il teatro ed ogni forma artistica che distingue e caratterizza la particolarità,l’unicità e l’estro dei grandi artisti meridionali che hanno reso famoso il Mezzogiorno, ed in particolare, la Campania in tutto il mondo.

Le scorse edizioni sono state, infatti, interamente dedicate a personaggi illustri come Antonio De Curtis, in arte Totò, Massimo Troisi e Pino Daniele. L’edizione 2019 ricorderà il grande ed unico Renato Carosone. Tra gli ospiti d’eccezione e testimonial delle scorse edizioni, spiccano i nomi di Enzo Gragnaniello, Gianni Parisi, Diego Moreno e Anna Pavignano, storica sceneggiatrice dei film di Massimo Troisi, fino ad arrivare a Lino Barbieri, ospite in questa edizione con il nuovo spettacolo “Sorvolando per l’Italia”. A Prescindere ha raccontato uno spaccato artistico del Sud, accompagnando le serate con convegni, cineforum e dibattiti che hanno permesso al pubblico di scoprire i lati più intimi dei grandi dell’arte meridionale.

L’edizione 2019, prenderà il via venerdì 19 luglio con il cineforum alle ore 21.00, in piazza S.Domenico sarà proiettato il film d’esordio di Massimo Troisi “Ricomincio da Tre” con Massimo Troisi, Fiorenza Marchegiani,Renato Scarpa e Lello Arena con la straordinaria colonna sonora di Pino Daniele. Il film diretto e interpretato da Massimo nel 1981 vinse il Davide di Donatello per miglior film e migliore attore. Al termine sarà dedicato dall’Associazione “Il Carillon” un omaggio a Massimo scomparso 25 anni fa. Alle ore 23.00 sarà presentato da CilentoTV e CilentoinFoto il docu-film “Nel Blu del Parco”. Saranno presenti il Sindaco di Camerota Mario Scarpitta, il Vice Sindaco di San giovanni a Piro Pasquale Sorrentino, il Presidente della Pro Loco Camerota Gino Del Gaudio e il Presidente del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni Tommaso Pellegrino.

Chiuderà la prima giornata della manifestazione Lino Barbieri direttamente da Rai Uno con il suo nuovo spettacolo “Sorvolando per l’Italia”.

Sabato 20 luglio alle ore 21.00 OPERA presenterà una clip su Renato Carosone, seguirà la presentazione del libro di Francesco Castiello “Il Fascino del Mito” da Ovidio a De Matteis con la partecipazione del giornalista Gerardo Russo. Chiuderà la sesta edizione di A Prescindere il polistrumentista Iacentino e il soprano Rosi Busiello con un grande concerto tributo al maestro “Renato Carosone”. L’evento è  promosso dall’Associazione OPERA con il Patrocinio della Regione Campania, Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, Fondazione Grande Lucania ONLUS, Pro Loco Camerota, Comune di Camerota e CilentoTV.  Tutti gli aggiornamenti sul gruppo facebook “A Prescindere”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Torna alla home