Attualità

Casal Velino: domenica seconda edizione del “Rock On”

L'evento sarà presentato da Antonello Volpe e Valeria De Angelis. In mattinata dibattito sul delicato tema moderato dalla dottoressa Lisa Lisanti

Christian Vitale

20 Giugno 2019

Domenica prossima, 23 giugno, ad Acquavella, frazione di Casal Velino, si terrà, a partire dalle ore 20.00 presso la piazza “Largo Don Samuele De Bellis”, la seconda edizione di “Rock On”, evento musicale promosso dall’Associazione “I Love Acquavella”. Il tutto nasce nell’intento di sensibilizzare, la gente, sul tema della salute mentale e delle difficoltà varie, carenze, emarginazioni, e discriminazioni, a cui sono sottoposte le persone che soffrono di questa disabilità.
Di fatti nella mattinata di domenica, alle ore 11.00, presso la Struttura Polifunzionale, ubicata al bivio di Acquavella, si terrà un dibattito, denominato “La musica cambia e trasforma” , che metterà sotto la lente di ingrandimento questo particolare argomento, con l’obiettivo di creare una rete per condividere dei percorsi riabilitativi e favorire l’inserimento socio culturale.

Nella conferenza, moderata dalla dottoressa Lisa Lisanti, interverranno, Graziano Leone, presidente di “I Love Acquavella”, Silvia Pisapia, sindaco di Casal Velino, i medici Venanzio Venanzi, Adriano Iannone, Antonio Siciliano, Aniello De Martino, Angelo Righetti, Monia Monzo e l’educatore Riccardo Biagi. Poi l’attenzione si sposterà sul palco dove Antonello Volpe e Valeria De Angelis, presentatori del festival canoro, annunceranno i vari ospiti che si esibiranno, tra gli altri voce a: Walter Valletta, Ireset, Giuseppe Chitarrista Stanco, Villani Brother’s ed Espo Mc Fly, Je So Pazzo, Ostia Lido Open Band, Tipi Strani e Michele Mainardi.
Questo progetto è nato in scia al “Rock’n Foll”, manifestazione che per cinque anni si è tenuta con successo a Salerno all’Arena del Mare.


Abbiamo raggiunto lo psichiatra Nello Di Martino, promotore dell’evento in quel di Salerno e della sinergia con il “Rock On” di Acquavella, per capire meglio lo spirito e l’importanza dell’evento:
Le motivazioni che mi spinsero a creare il “Rock’n Foll”  era quello di cercare di fare della musica con i pazienti. Nel senso di tirare fuori  le loro emozioni, quindi coinvolgerli in prima persona sia nella stesura del testo. che per la composizione della musica.
I pezzi che stiamo promuovendo
-continua Di Martino-, sono stati scritti interamente dai pazienti, quindi non è una musica-terapia. cioè ascolto della musica passiva,  ma una musica dove poter iniziare a scrivere, a seconda delle proprie esperienze, brani nella loro totalità.
Da quel momento –
spiega lo psichiatra- è nata la sinergia con Acquavella, che sposava i nostri ideali, ovvero utilizzare allo stesso modo la musica, come sfogo, in pratica, della vita vissuta e come un piccolo diario dove poter raccontare. per i pazienti, le proprie esperienze e le proprie idee”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Torna alla home