Attualità

FOTO | Capaccio Paestum: controlli tra i rifiuti, smascherato incivile

La segnalazione era partita su Facebook

Redazione Infocilento

19 Giugno 2019

Nella giornata di ieri, 18 giugno 2019, alle ore 20.20 circa, il comandante dei vigili urbani di Capaccio Paestum, Antonio Rinaldi, ha appreso tramite Facebook che ignoti avevano perpetrato l’abbandono di rifiuti urbani e rifiuti speciali non pericolosi all’interno dell’area pinetata adiacente la strada “Tagliafuoco” che conduce allo stabilimento balneare “Lido Brigantino”.

Questa mattina Rinaldi, insieme al geometra Gaetano Perillo e dall’operatore D’Angelo Loreto, entrambi in forza all’Azienda Speciale Paistom, si è portato sul posto per constatare quando segnalato sul social network.

Qui si è appurato che effettivamente in un’area di proprietà comunale (ex demanio dello Stato trasferito con il federalismo demaniale), sottoposta a tutela S.I.C (Sito di Interesse Comunitario) e facente parte della “Riserva Naturale Foce Sele Tanagro”, era stato perpetrato l’abbandono indiscriminato di rifiuti urbani e rifiuti speciali non pericolosi ovvero lo scarico abusivo di pneumatici, parti di lastre di lamiera per copertura, cuscini di divano, indumenti, coperte, rifiuti urbani, parti di servizi igienici, parti in plastica di damigiane in vetro, copri cerchioni di ruote di veicoli, ecc….
Rovistando tra i rifiuti sono stati rinvenuti elementi utili atti ad identificare in modo inconfutabile l’identità del mandante o trasgressore dell’atto illecito ancorché incivile. .

Inoltre, tra i rifiuti è stato rinvenuto un gruppo ottico posteriore appartenente ad un’autovettura di marca Renault.

Immediato l’intervento sul posto del Resposnabile dell’Area VIII – Ten. Antonio Rubini a cui è stato consegnato il materiale probatorio rinvenuto nei cumuli di rifiuti. Questi ha poi attivato l’iter per il proseguito gli accertamenti di rito e i pedissequi adempimenti di natura amministrativa e penale che il caso richiede, atteso che, per la natura dei rifiuti rinvenuti, vi è violazione del Testo Unico Ambientale, nonché del codice Penale giacchè trattasi di area demaniale tutelata per legge e l’abbandono dei rifiuti che ha configurato una discarica di fatto è stato perpetrato a titolo di dolo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home