Attualità

Ascea, affetto da sordità ereditaria: Karol “ce l’ha fatta”

12enne risolve il suo problema grazie ad un impianto. La mamma di Karol: “screening e impianto coclearie ridanno speranza nel futuro a figli e genitori”

Omar Domingo Manganelli

18 Giugno 2019

ASCEA. Cresce la Cochlear Family in Italia, toccando quota 5mila pazienti impiantati. Prosegue così, con grande soddisfazione, il censimento di coloro che hanno risolto il deficit uditivo grazie a un impianto cocleare realizzato dall’azienda australiana, leader globale del settore. A ottenere il titolo di 5millesimo componente della famiglia è Karol Scalone, 12enne di Ascea che ha sconfitto una profonda sordità ereditaria proprio grazie all’impianto, un percorso di cure iniziato dieci anni fa all’ospedale Santobono di Napoli, dove l’equipe del professor Gennaro Auletta ha impiantato bilateralmente il paziente, seguendo il piccolo e i suoi famigliari in tutti i passaggi del decorso post operatorio. 

“La sorella maggiore di Karol è nata anche lei sorda ma all’epoca non esistevano screening neonatali che indirizzassero bimbi e genitori verso un percorso terapeutico specifico – racconta la mamma, Vanda D’Angelo – Pertanto, come a tutti i pazienti non udenti di un tempo, a mia figlia è purtroppo toccata la frequentazione della scuola per sordi, difficoltà nel comunicare con gli altri e, di fatto, una vita iniziata nella diversità”.

“Karol è arrivato parecchi anni dopo e nel frattempo la genetica e la diagnostica avevano fatto passi da gigante – prosegue – Il che ci ha permesso di conoscere la sua sordità ancor prima che nascesse. Ammetto che non l’ho presa bene all’inizio, ho impiegato un anno ad accettare la realtà ma, comunque, quando lui è nato, già sapevo quale iter avrebbe dovuto intraprendere. La sua crescita ha goduto di tutt’altre prospettive e io e mio marito abbiamo nutrito tutt’altre speranze”.

E infatti, chi non lo conosce, mai immaginerebbe la sua storia. Dietro quel tono di voce pulito e squillante e quel contegno maturo, si nasconde un “piccolo vulcano, socievole, compagnone e festoso” – come lui stesso si definisce. Oggi frequenta la prima media nell’Istituto Comprensivo Parmenide di Elea: pagella esemplare, passione per mountain bike e videogame e, in barba a chi ancora crede la sordità non correlata alle dinamiche socio-relazionali e cognitive, il giovane Scalone studia musica e suona la tromba nell’orchestra della scuola.

“Senza avere gli impianti cocleari su entrambi i lati tutto questo sarebbe stato impossibile per Karol – sottolinea mamma Vanda, che ricorda anche che suo figlio è il primo paziente con impianto bilaterale del Meridione.

“Se consiglierei l’impianto? – conclude – Non solo lo consiglierei ma, data la mia esperienza, ricorderei ai futuri genitori quanto sia importante che lo screening uditivo neonatale venga effettuato, dal personale sanitario, in modo corretto e scrupoloso. Una volta impiantato, Karol in pochi mesi ha conosciuto tutto l’alfabeto e in meno di un anno ha imparato a parlare”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Torna alla home