Cilento

Agropoli, gatti scomparsi sul Lungomare: presentata denuncia

Decine di gatti scomparsi tra Lungomare e Via Risorgimento

Comunicato Stampa

18 Giugno 2019

L’allarme era stato lanciato nell’aprile scorso da alcuni residenti DI aGROPOLI, che a più riprese avevano denunciato la scomparsa di numerosi felini di proprietà e non, fra cui i componenti delle colonie amorevolmente curate dai volontari che quotidianamente provvedevano ad essi cibo e cure sanitarie. Nell’arco di pochissimo tempo molti sono stati a non rispondere all’appello, in special modo i gatti che stazionavano quotidianamente nell’area del lungomare S. Marco, via Risorgimento e vicoli adiacenti.

Con il trascorrere dei giorni l’emergenza ha interessato anche altri quartieri come la zona dello scalo ferroviario e qualche rione limitrofo. Tanto è bastato ad allarmare alcuni cittadini, che hanno inteso riunirsi in un comitato spontaneo, coordinato da Vincenzo D’Andrea presidente dell’Associazione Spartakus, da anni impegnata in prima linea con i suoi volontari anche nella difficile lotta del randagismo canino. “Anima Felina” questo il nome del gruppo, che in questa circostanza si è avvalso della consulenza legale dell’Avv. Maria Catapano, la quale ha provveduto nei giorni scorsi a presentare regolare denuncia contro ignoti presso la locale caserma dei Carabinieri.

Il fascicolo è stato consegnato agli atti degli inquirenti, con la speranza di fare luce sulle reali cause dell’improvvisa scomparsa nel nulla di tanti gatti. “Abbiamo inteso riunirci in comitato spontaneo ed affidarci ad un legale di fiducia a seguito dell’allarmante fenomeno della scomparsa di molti felini” esordisce il promotore Vincenzo D’Andrea che prosegue – “Con il passare dei giorni i casi di scomparsa sono purtroppo aumentati, ma si presuppone che ve ne siano stati tanti altri, dimenticati nell’anonimato e soffocati nel più macabro silenzio.” – Casi di avvelenamento e di maltrattamento sugli animali d’affezione, sono all’ordine del giorno, ma fatto strano è che in questa circostanza tantissimi gatti sono scomparsi letteralmente nel nulla, senza lasciare la minima traccia.

Difatti di essi mai è stato trovato alcun cadavere o indizio alcuno che possa far risalire a qualche atto di avvelenamento, o di estremo maltrattamento o infortunio mortale, dovuto ad esempio ad incidenti stradali, di cui, purtroppo, si registrano tanti casi. Pertanto l’ipotesi più attendibile al momento, rimane quella del rapimento e del prelevamento coatto da parte di ignoti per oscuri fini. Il comitato ora si affida agli inquirenti per scoprire le reali cause o meglio gli eventuali responsabili di questo allarmante fenomeno, che speriamo possa subire da adesso una battuta d’arresto.

“Circa il fine del comitato” – prosegue D’Andrea – “informiamo che Anima Felina è composto da volontari amanti degli animali, in special modo dei gatti, ed è nato per dare voce a tante anime innocenti che come in questo caso pagano sulle proprie carni la crudeltà e la cattiveria dell’uomo. A seguito di questo increscioso fenomeno invitiamo pertanto quanti hanno a cuore le sorti dei felini che assistono, ad aprire presso l’ASL di competenza la registrazione delle colonie, al fine di monitorare e censire il numero dei gatti che vivono sul territorio, se non altro per mitigare il randagismo felino. Si consiglia inoltre l’opportuna sterilizzazione degli esemplari femmina, insieme alla castrazione di quelli maschi, onde prevenire la nascita di cuccioli che saranno nella maggioranza dei casi condannati a vivere in strada con tutti i pericoli che comporta il vivere da randagi. Quanti abbiano subìto episodi di scomparsa dei propri gatti, possono contattarci ed unirsi al comitato , o meglio recarsi in caserma per aggiungere la propria denuncia che andrà ad unirsi al fascicolo di quelle già presentate”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, piano di prevenzione della viabilità e dei sinistri stradali della Polizia locale: ecco il rendiconto

servizi di polizia stradale predisposti sulle principali arterie stradali cittadine, in particolar modo la S.S.18, hanno portato ad accertare in totale 137 violazioni al Codice della strada

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Festività Pasquali: intensificazione dei controlli nella Provincia di Salerno

I controlli interforze iniziati sabato 19 e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Torna alla home