Cilento

Quanti sono gli stranieri in Cilento, Diano e Alburni? I dati di Orria e Ottati

In Italia si contano circa 5 milioni di stranieri e in Cilento, Vallo di Diano e Alburni?

Redazione Infocilento

17 Giugno 2019

I dati disponibili sugli stranieri in Italia sono parziali e frammentati. Vengono riportati, in separata sede, gli immigrati residenti, i rifugiati, i richiedenti asilo, gli appena sbarcati, i migranti irregolari. Manca però un numero complessivo. A fornirci un dato complessivo, almeno degli immigrati residenti è l’Istat: complessivamente si calcolano oltre 5 milioni di stranieri. A questi vanno aggiunti i regolari ma non residenti e gli irregolari. Per questi, però, le stime sono più complesse.

E nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, quanti sono gli stranieri? Ogni giorno proponiamo i dati di due comuni del comprensorio.

Orria

Popolazione straniera residente a Orria al 1° gennaio 2018. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Orria (SA)

Distribuzione per area geografica di cittadinanza

Gli stranieri residenti a Orria al 1° gennaio 2018 sono 52 e rappresentano il 4,9% della popolazione residente.

 
Cittadini stranieri per Continenti Comune di Orria (SA)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Orria (SA)
 

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 32,7% di tutti gli stranieri presenti sul territorio.

 
Grafico cittadinanza stranieri - Orria 2018

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

 
EUROPA Area Maschi Femmine Totale %
Romania Unione Europea 10 7 17 32,69%
Ucraina Europa centro orientale 3 5 8 15,38%
Bulgaria Unione Europea 3 4 7 13,46%
Spagna Unione Europea 0 1 1 1,92%
Bielorussia Europa centro orientale 0 1 1 1,92%
Polonia Unione Europea 0 1 1 1,92%
Federazione Russa Europa centro orientale 0 1 1 1,92%
Totale Europa 16 20 36 69,23%
 
ASIA Area Maschi Femmine Totale %
Bangladesh Asia centro meridionale 10 0 10 19,23%
Totale Asia 10 0 10 19,23%
 
AMERICA Area Maschi Femmine Totale %
Brasile America centro meridionale 1 3 4 7,69%
Totale America 1 3 4 7,69%
 
AFRICA Area Maschi Femmine Totale %
Nigeria Africa occidentale 1 1 2 3,85%
Totale Africa 1 1 2 3,85%
 

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Orria per età e sesso al 1° gennaio 2018 su dati ISTAT.

 
Grafico cittadini stranieri - Orria 2018
 
Età Stranieri
Maschi Femmine Totale %
0-4 0 1 1 1,9%
5-9 1 1 2 3,8%
10-14 2 1 3 5,8%
15-19 1 0 1 1,9%
20-24 10 2 12 23,1%
25-29 4 3 7 13,5%
30-34 2 3 5 9,6%
35-39 3 3 6 11,5%
40-44 4 3 7 13,5%
45-49 1 3 4 7,7%
50-54 0 1 1 1,9%
55-59 0 3 3 5,8%
60-64 0 0 0 0,0%
65-69 0 0 0 0,0%
70-74 0 0 0 0,0%
75-79 0 0 0 0,0%
80-84 0 0 0 0,0%
85-89 0 0 0 0,0%
90-94 0 0 0 0,0%
95-99 0 0 0 0,0%
100+ 0 0 0 0,0%
Totale 28 24 52 100%

Ottati

Popolazione straniera residente a Ottati al 1° gennaio 2018. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Ottati (SA)

Distribuzione per area geografica di cittadinanza

Gli stranieri residenti a Ottati al 1° gennaio 2018 sono 52 e rappresentano l’8,6% della popolazione residente.

 
Cittadini stranieri per Continenti Comune di Ottati (SA)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Ottati (SA)
 

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 48,1% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dall’Ucraina (23,1%).

 
Grafico cittadinanza stranieri - Ottati 2018

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

 
EUROPA Area Maschi Femmine Totale %
Romania Unione Europea 8 17 25 48,08%
Ucraina Europa centro orientale 3 9 12 23,08%
Bulgaria Unione Europea 2 3 5 9,62%
Federazione Russa Europa centro orientale 1 0 1 1,92%
Totale Europa 14 29 43 82,69%
 
AFRICA Area Maschi Femmine Totale %
Marocco Africa settentrionale 2 5 7 13,46%
Totale Africa 2 5 7 13,46%
 
ASIA Area Maschi Femmine Totale %
India Asia centro meridionale 1 0 1 1,92%
Totale Asia 1 0 1 1,92%
 
AMERICA Area Maschi Femmine Totale %
Paraguay America centro meridionale 1 0 1 1,92%
Totale America 1 0 1 1,92%
 

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Ottati per età e sesso al 1° gennaio 2018 su dati ISTAT.

 
Grafico cittadini stranieri - Ottati 2018
 
Età Stranieri
Maschi Femmine Totale %
0-4 1 4 5 9,6%
5-9 2 2 4 7,7%
10-14 1 3 4 7,7%
15-19 1 1 2 3,8%
20-24 1 3 4 7,7%
25-29 0 3 3 5,8%
30-34 1 3 4 7,7%
35-39 3 7 10 19,2%
40-44 3 2 5 9,6%
45-49 2 1 3 5,8%
50-54 3 1 4 7,7%
55-59 0 0 0 0,0%
60-64 0 2 2 3,8%
65-69 0 2 2 3,8%
70-74 0 0 0 0,0%
75-79 0 0 0 0,0%
80-84 0 0 0 0,0%
85-89 0 0 0 0,0%
90-94 0 0 0 0,0%
95-99 0 0 0 0,0%
100+ 0 0 0 0,0%
Totale 18 34 52 100%

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. ContenutiOrriaDistribuzione per area geografica di cittadinanzaPaesi di provenienzaDistribuzione della popolazione straniera per età e […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Torna alla home