Attualità

Pisciotta, ancora critiche al Puc

No a nuove costruzioni, prima ristrutturare l'esistente

Redazione Infocilento

17 Giugno 2019

PISCIOTTA. “Chi critica il PUC, come noi, come Italia Nostra (leggi qui) o come tanti altri cittadini, non è contrario al turismo di Pisciotta ma è contrario alla logica di costruire nuovi volumi anziché puntare prima alla ristrutturazione e all’edificazione ragionata, al riuso e alla destagionalizzazione del turismo che dura a Pisciotta, questo è il vero problema, solo 20 giorni l’anno”.

E’ quanto sostengono dall’associazione Trasparenza e Legalità. Negli ultimi giorni nuove polemiche sono sorte sul Piano Urbanistico Comunale, con Italia Nostra che ha criticato le scelte del Comune. Sotto accusa la decisione di incentivare nuove edificazioni di tipo alberghiero. Il sindaco Ettore Liguori, infatti, ritiene inadeguata la presenza di soli “243 posti letto” disponibili nel Comune che lascia la realtà “ferma a 50 anni fa”.

Proprio sui numeri interviene Trasparenza e Legalità: “Il dato è talmente fuori ordine di grandezza che potrebbe apparire addirittura come un errore di stampa. Chi è stato a Pisciotta ad agosto conosce bene il grado di saturazione di spiagge, strade e locali ricettivi stracolmi nella loro massima capienza (ma solo ad agosto) e sa bene che 243 posti letto sono equivalenti a poco più di 2 o 3 delle quasi 40 strutture ricettive oggi presenti nel Comune – fanno sapere dall’associazione – Una sonora smentita ufficiale sul dato indicato dal Sindaco possiamo trovarla nelle statistiche dello stesso PUC in adozione, che nel mese di agosto dell’anno 2014 indica 138.779 presenze. Nelle ipotesi (conservative) di supporre che tutte le strutture disponibili erano al completo e le presenze costanti per l’intero mese di agosto, il numero di posti letto (nel 2014) risultava non inferiore a 138.779/30 =4.625! (ripetiamo, valore dichiarato per difetto)”.

“Basando la valutazione sui dati ufficiali forniti dagli stessi progettisti del PUC e/o dal censimento dell’EPT, nel Comune risulterebbe una dotazione attuale molto superiore, che si avvicina a circa 7.000 posti letto. Il dato deriva dal censimento delle oltre 1.000 unità abitative dei non residenti, dai 7 villaggi turistici della costa e dalle oltre 30 strutture tra b&b, case vacanze, alberghi, sottolineano dall’associazione.

Di qui la presa di posizione: prima ristrutturare e poi eventualmente provvedere a realizzare nuove costruzioni, proprio come sottolineato anche da Italia Nostra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home