Attualità

Monte San Giacomo: riconoscimenti per Rocco Cimino e Frana Maria Cancro

Assegnata loro la cittadinanza benemerita

Redazione Infocilento

17 Giugno 2019

MONTE SAN GIACOMO. Cittadinanza Benemerita ai professori Rocco Cimino e Franca Maria Cancro. Ieri la cerimonia.

Queste le motivazioni:
Al prof. Rocco Cimino, nato a Teggiano (SA) il 23 Agosto 1948 che negli anni di insegnamento, vissuti con passione e dedizione, ha imparato a conoscere ed amarla. Questo paese ‘moderno col cuore antico’, secondo una sua acuta definizione, che ne esprime e sintetizza l’essenza più profonda, e felice di accoglierlo nella sua comunità sociale, e lo ringrazia per aver sollecitato e concretizzato la donazione del patrimonio librario di famiglia. “Fondare biblioteche – dice Marguerite Yourcenaur – è come costruire granai pubblici, ammassare riserve contro un inverno dello spirito, significa scoprire sotto le pietre il segreto delle sorgenti “. In tal senso, la nostra Biblioteca, arricchita e potenziata dai libri avuti in dono, sarà fonte di ricchezza per le menti dei nostri ragazzi, sorgente di pensieri e strumento di crescita interiore . Questa Amministrazione, dunque, a nome proprio e dell’intera comunità , esprime al prof. Rocco Cimino la sua più profonda riconoscenza.

Alla Prof.ssa Franca Maria Cancro, nata a Savoia di Lucania (PZ) il 12 febbraio 1948, per il concreto contributo offerto a questa il 12 Febbraio 1948, per il concreto contributo offerto a questa comunità, che ha accolto con infinita gratitudine il dono del patrimonio librario di famiglia, appartenuto al padre, Prof. Raffaele Cancro, Ispettore Generale dei Centri U.N.L.A., arricchendo in qualità e quantità la Biblioteca Comunale di Palazzo Marone. Un patrimonio librario, tanto più apprezzato perché contiene le tracce di una vita intera. I libri sono oggetti culturali che travalicano la semplice acquisizione del sapere: sono oggetti vivi che, se di qualità, provocano passioni, entusiasmi, offrono una lettura del mondo e, insieme ad essa, una lettura di se stessi . Una comunità che possiede una ricca dotazione libraria , ed è capace di apprezzarla, possiede un patrimonio di forza da cui attingere per la propria crescita culturale e soprattutto per la crescita delle nuove generazioni. Nell’esprimere, perciò, il nostro compiacimento per il dono ricevuto e per i sentimenti di affetto e vicinanza manifestati nei confronti dell’intera comunità, questa amministrazione esprime il più vivo e sentito ringraziamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Ambulatori di neuropsichiatria infantile all’ospedale di Sant’Arsenio: ecco la proposta del sindaco Donato Pica

La proposta del sindaco Donato Pica ha trovato consenso da parte della Conferenza dei sindaci

Torna alla home