Attualità

Agropoli, mancano ambulanze: è emergenza

“Non facciamoci abbindolare da dichiarazioni di comodo per non far conoscere la realtà grave ed insostenibile”.

Carmela Santi

17 Giugno 2019

“Cittadini del Cilento allertatevi”. È il grido di allarme che arriva da Agropoli in merito alla situazione sanitaria. Dalla chiusura dell’ospedale cittadino al ridimensionamento del numero di ambulanze dopo il cas Squecco. È tutto contenuto in un manifesto che da Agropoli a firma di un gruppo di cittadini ed operatori sanitari vuole risvegliare l’attenzione dei cilentani sulla qualità dell’assistenza sanitaria.

“Ci viene raccontato – si legge – che vengono effettuati interventi di potenziamento della rete sanitaria nel Cilento. Per l’ospedale ci risulta che da quando è stato riattivato, il Psaut funziona sempre allo stesso modo. Probabilmente chi ci informa o non sa cosa c’è nell’ospedale o non vuole far sapere la realtà: i pazienti che arrivano sono solo di passaggio per poi essere dirottati presso altri presidi”.

Il manifesto continua “I vertici dell’Asl e del comune, ringraziano associazioni, medici e rianimatori che contribuiranno alla copertura dei turni nelle varie postazioni estive. Ma ci prendono per i fondelli? Sappiamo per certo che le 10 postazioni estive (che ormai da anni vengono attivate), sono composte solo da autista-soccorritore e infermiere. Ci chiediamo quindi: questi medici e rianimatori che turni devono coprire?”. Il manifesto arriva quindi alla situazione attuale delle ambulanze.

“Fino a meno di una settimana fa, la provincia di Salerno era provvista di cinque ambulanze di tipo rianimative, con a bordo personale qualificato cui anestesita rianimatore, infermiere e autista, un vero e proprio ospedale viaggiante, ubicate a Salerno, Licinella, Agropoli, Vallo e Polla. Si sono ridotte a tre per la soppressione di due rianimative a Licinella e Agropoli. Per ovviare, l’Asl non ha ritenuto opportuno sostituire le due ambulanze soppresse (proprio in vista dell’estate) ma ha pensato bene di spostare la rianimativa di Salerno ad Agropoli, lasciando scoperto Salerno città e paesi limitrofi. Un po’ come essere al supermercato ma l’offerto è al contrario, paghi cinque e porti a casa tre”

E questo sarebbe il potenziamento? Si chiedono i cittadini di Agropoli. L’unica rianimativa ubicata ad Agropoli ma appartenente a Licinella, deve coprire da Eboli ai paesi dell’alto Cilento con numeri dalle 200 alle 300 mila persone. In aggiunta sono state soppresse tre ambulanze adibite a trasporto interno ospedaliero: Vallo, Agropoli e Roccadaspide, due delle quali reintegrate in qualche modo. Per tanto le ambulanze medicalizzate e non, possono essere attivate per trasporti ordinari ospedalieri sottraendole alla rete di emergenza territoriale. “Non facciamoci abbindolare – conclude il manifesto – da dichiarazioni di comodo per non far conoscere la realtà grave ed insostenibile”.

Questo il testo integrale del manifesto:

CITTADINI DEL CILENTO ALLERTATEVI!
In merito alla situazione sanitaria che stiamo vivendo in questo momento, ci viene raccontato che vengono effettuati interventi di potenziamento della rete sanitaria nel Cilento. In passato non sono mai stati comunicati a mezzo stampa, per l’avvio della stagione estiva ( come si è verificato questa estate), che venissero potenziati ospedale e territorio. Per l’ospedale ci risulta che da quando è stato riattivato, il P.S. (Psaut)funziona sempre allo stesso modo. Probabilmente chi ci informa o non sa cosa c’è nell’ospedale o non vuole far sapere la realtà: i pazienti che arrivano sono solo di passaggio per poi essere dirottati presso altri presidi!
Per quanto riguarda il territorio, i vertici dell’ASL e del comune, attraverso comunicati stampa <<Ringraziano associazioni, medici e rianimatori che contribuiranno alla copertura dei turni nelle varie postazioni estive>> 
MA CI PRENDONO PER I FONDELLI??
Sappiamo per certo che le 10 postazioni estive (che ormai da anni vengono attivate), sono composte solo da autista-soccorritore e infermiere. Ci chiediamo quindi: questi medici e rianimatori che turni devono coprire?.
Arriviamo alla situazione attuale delle ambulanze, fino a meno di una settimana fa, la provincia di Salerno era provvista di 5 ambulanze di tipo CMR (rianimative, con a bordo personale qualificato cui Anestesita rianimatore, infermiere e autista, un vero e proprio ospedale viaggiante), ubicate in: Salerno, Licinella, Agropoli, Vallo Della Lucania e Polla. Si sono ridotte a 3 per la soppressione di due CMR di Licinella e Agropoli. Per ovviare alla grave emergenza territoriale, l’ASL non ha ritenuto opportuno sostituire le due ambulanze soppresse (proprio in vista dell’estate) ma ha pensato bene di spostare la CMR di Salerno ad Agropoli, lasciando scoperto Salerno città e paesi limitrofi. Un po’ come essere al supermercato ma l’offerta al contrario, paghi 5 e ne porti a casa 3!! E QUESTO SAREBBE IL POTENZIAMENTO? Per tanto, l’unica CMR ubicata nella nella postazione di Agropoli ma appartenente a Licinella, deve coprire tutto il territorio che va da Eboli fino ad arrivare ai paesi dell’alto Cilento (parliamo di numeri come 200.000/300.000 persone). Chiediamoci se è possibile fare assistenza sanitaria efficace ed efficiente vista la lontananza dei presidi ospedalieri dalla postazione di Agropoli. In aggiunta sono state soppresse 3 ambulanze adibite a trasporto interno ospedaliero: Vallo della Lucania, Agropoli e Roccadaspide, due delle quali reintegrate IN QUALCHE MODO. Per tanto le ambulanze medicalizzate e non, possono essere attivate per trasporti ordinari ospedalieri sottraendole alla rete di emergenza territoriale. 
Riflettiamo, non facciamoci abbindolare da ciò che viene detto, sono solo dichiarazioni di comodo per non far conoscere la realtà grave ed insostenibile alla cittadinanza. 

F.to: i cittadini del Cilento a conoscenza dei fatti, sicuri di ciò che stanno divulgando. Se così non fosse, i vertici ci DIMOSTRINO il contrario!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Torna alla home