Cilento

A Bosco, una due giorni per festeggiare Sant’Antonio da Padova

Appuntamento il 18 e il 19 giugno

Vincenza Alessio

15 Giugno 2019

Sant'Antonio con bambino statua

Sant’Antonio da Padova è sicuramente uno dei santi napoletani più amati e venerati in tutto il mondo. Conosciuto come il Protettore dei poveri, dei nativi americani, dei viaggiatori, delle donne incinte, degli animali, dei pescatori, dei fidanzati, del matrimonio e della sterilitá.

Il numero tredici è ricorrente in Sant’Antonio: il giorno della sua morte avvenuta nel giugno del 1231, la Tredicina, cioè tredici giorni di preparazione alla festa, i tredici miracoli ottenuti quotidianamente ed una preghiera articolata in tredici punti.

Ecco perché il 13 giugno è la data in cui i tanti devoti, con amore, lo festeggiano attraverso luminarie, sfilate, spettacoli musicali e pirotecnici, preghiere e richieste di aiuto per i bisognosi; mentre in alcune chiese si svolge la benedizione di piccoli pani che vengono poi distribuiti ai fedeli.

Numerosi sono i Comuni del Golfo di Policastro che onorano il Santo con grandi festeggiamenti, tra cui Bosco (frazione di San Giovanni a Piro) che lo celebrerá il 18 e il 19 giugno.

Per l’occasione, in Piazza San Rocco, ci sarà buon cibo e tanta musica tradizionale. Nella prima serata, dalle ore 20.30, andrà in scena la festa del prosciutto allietata dagli “Ichos Mediterraneo Folk”. Durante la seconda, invece, sempre a partire dalla stessa ora, si svolgerà la serata del cavatiello e della pizza fritta con l’animazione del Trio Fantasy. Oltre ai tanti prodotti enogastronomici, sarà presente l’artigianato locale e le creazioni realizzate a mano dell’Associazione “Ad Arte”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Torna alla home