Attualità

Estate in musica. Ecco tutti i gli appuntamenti in provincia di Salerno

Il programma di concerti, eventi e festival

Omar Domingo Manganelli

14 Giugno 2019

L’arrivo dell’estate propone come ogni anno vari tormentoni musicali e soprattutto con essa, ritornano eventi gratuiti all’aperto, festival e concerti che, riescono sempre a far salire ulteriormente la temperatura.

Sono tantissimi i concerti organizzati in tutta la provincia di Salerno anche in questa calda estate 2019 e come sempre anche il Cilento e il Vallo di Diano saranno protagoniste con esponenti di generi musicali diversi e quindi pronti a soddisfare le esigenze di tutti.

In occasione dei cento anni della Salernitana (19 giugno), Demo Morselli e Mietta in duetto con Amedeo Minghi, saranno gli attesi ospiti per celebrare il centenario dei granata.

Il 27 giugno, Giusy Ferreri animerà un concerto gratuito nei pressi del porto di Policastro Bussentino, dove proporrà i suoi brani, molti dei quali decretati veri e propri tormentoni estivi. Il 29 giugno doppio appuntamento con una band storica come gli Avion Travel che, suoneranno a Postiglione e con Orietta Berti in concerto a Montesano Scalo.

Il 6 luglio, l’esuberante e seguitissima rapper Baby K, sarà in concerto al Dolce Vita, sulla litoranea di Pontecagnano. Il 19 luglio aprirà la  49esima edizione del Giffoni Film Festival, il cantautore casertano Anastasio, vincitore dell’ultima edizione di X Factor, che dopo i sold out del suo ultimo tour nei club, si esibirà in una serata molto attesa.

Il 20 luglio Simone Cristicchi suonerà all’anteprima della XIV^ edizione di Equinozio D’Autunno, di San Giovanni a Piro. Il mese di luglio si conclude con un doppio evento in programma il giorno 27. In programma c’è l’esibizione live al Giffoni Experience 2019, di Mahmood, nuovo e discusso fenomeno della musica pop italiana e nelle stesse ore al porto di Marina di Camerota ci sarà il leader di “Napoli Centrale” James Senese. Due giorni più tardi a Casali di Roccapiemonte il grande ritorno di Fiordaliso.

Da segnalare inoltre, il concerto di Michele Zarrillo, il 3 agosto in Piazza della Repubblica ad Eboli e il concerto di Nada in occasione della festa patronale di San Domenico di Guzman a Marina di Camerota. Il 17 agosto al porto turistico di Maiori salirà sul palco Massimo Ranieri. Il 31 a San Marzano sul Sarno arriva lo storico gruppo degli Almamegretta.

Il mese di settembre sarà la kermesse Equinozio d’Autunno ad entrare nel vivo, infatti il 6 settembre a Scario è atteso il rock puro del grande Piero Pelù, mentre Enzo Gragnaniello e Max Gazzè sono pronti a far ballare i propri fan a San Giovanni a Piro il 7 e il 13.

L’estate 2019 in provincia di Salerno dunque, sarà caratterizzata dalla grande musica italiana e la programmazione messa in piedi dalle varie amministrazioni comunali come sempre è pronta a soddisfare tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Torna alla home