Cilento

Quanti sono gli stranieri in Cilento, Diano e Alburni? I dati di Monteforte e Montesano

Ecco i dati

Redazione Infocilento

13 Giugno 2019

I dati disponibili sugli stranieri in Italia sono parziali e frammentati. Vengono riportati, in separata sede, gli immigrati residenti, i rifugiati, i richiedenti asilo, gli appena sbarcati, i migranti irregolari. Manca però un numero complessivo. A fornirci un dato complessivo, almeno degli immigrati residenti è l’Istat: complessivamente si calcolano oltre 5 milioni di stranieri. A questi vanno aggiunti i regolari ma non residenti e gli irregolari. Per questi, però, le stime sono più complesse.

E nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, quanti sono gli stranieri? Ogni giorno proponiamo i dati di due comuni del comprensorio.

Monteforte Cilento

Popolazione straniera residente a Monteforte Cilento al 1° gennaio 2018. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Monteforte Cilento (SA)

Distribuzione per area geografica di cittadinanza

Gli stranieri residenti a Monteforte Cilento al 1° gennaio 2018 sono 40 e rappresentano il 7,3% della popolazione residente.

 
Cittadini stranieri per Continenti Comune di Monteforte Cilento (SA)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Monteforte Cilento (SA)
 

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 40,0% di tutti gli stranieri presenti sul territorio.

 
Grafico cittadinanza stranieri - Monteforte Cilento 2018

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

 
EUROPA Area Maschi Femmine Totale %
Romania Unione Europea 5 11 16 40,00%
Ucraina Europa centro orientale 2 4 6 15,00%
Polonia Unione Europea 1 3 4 10,00%
Spagna Unione Europea 0 1 1 2,50%
Bulgaria Unione Europea 0 1 1 2,50%
Totale Europa 8 20 28 70,00%
 
AMERICA Area Maschi Femmine Totale %
Uruguay America centro meridionale 3 1 4 10,00%
Perù America centro meridionale 0 1 1 2,50%
Brasile America centro meridionale 0 1 1 2,50%
Totale America 3 3 6 15,00%
 
AFRICA Area Maschi Femmine Totale %
Marocco Africa settentrionale 2 1 3 7,50%
Nigeria Africa occidentale 1 0 1 2,50%
Totale Africa 3 1 4 10,00%
 
ASIA Area Maschi Femmine Totale %
Indonesia Asia orientale 1 0 1 2,50%
India Asia centro meridionale 1 0 1 2,50%
Totale Asia 2 0 2 5,00%
 

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Monteforte Cilento per età e sesso al 1° gennaio 2018 su dati ISTAT.

 
Grafico cittadini stranieri - Monteforte Cilento 2018
 
Età Stranieri
Maschi Femmine Totale %
0-4 1 1 2 5,0%
5-9 0 0 0 0,0%
10-14 0 0 0 0,0%
15-19 0 2 2 5,0%
20-24 0 1 1 2,5%
25-29 3 3 6 15,0%
30-34 3 4 7 17,5%
35-39 2 3 5 12,5%
40-44 3 2 5 12,5%
45-49 0 1 1 2,5%
50-54 1 2 3 7,5%
55-59 1 3 4 10,0%
60-64 1 0 1 2,5%
65-69 0 0 0 0,0%
70-74 1 1 2 5,0%
75-79 0 0 0 0,0%
80-84 0 1 1 2,5%
85-89 0 0 0 0,0%
90-94 0 0 0 0,0%
95-99 0 0 0 0,0%
100+ 0 0 0 0,0%
Totale 16 24 40 100%

Montesano sulla Marcellana

Popolazione straniera residente a Montesano sulla Marcellana al 1° gennaio 2018. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Montesano sulla Marcellana (SA)

Distribuzione per area geografica di cittadinanza

Gli stranieri residenti a Montesano sulla Marcellana al 1° gennaio 2018 sono 128 e rappresentano il 2,0% della popolazione residente.

 
Cittadini stranieri per Continenti Comune di Montesano sulla Marcellana (SA)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Montesano sulla Marcellana (SA)
 

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 40,6% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dall’India (11,7%) e dall’Ucraina (8,6%).

 
Grafico cittadinanza stranieri - Montesano sulla Marcellana 2018

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

 
EUROPA Area Maschi Femmine Totale %
Romania Unione Europea 27 25 52 40,63%
Ucraina Europa centro orientale 6 5 11 8,59%
Kosovo Europa centro orientale 2 3 5 3,91%
Repubblica Moldova Europa centro orientale 1 0 1 0,78%
Federazione Russa Europa centro orientale 0 1 1 0,78%
Spagna Unione Europea 0 1 1 0,78%
Portogallo Unione Europea 0 1 1 0,78%
Polonia Unione Europea 0 1 1 0,78%
Totale Europa 36 37 73 57,03%
 
AFRICA Area Maschi Femmine Totale %
Marocco Africa settentrionale 6 4 10 7,81%
Senegal Africa occidentale 9 1 10 7,81%
Gambia Africa occidentale 6 0 6 4,69%
Mali Africa occidentale 1 0 1 0,78%
Costa d’Avorio Africa occidentale 1 0 1 0,78%
Algeria Africa settentrionale 1 0 1 0,78%
Totale Africa 24 5 29 22,66%
 
ASIA Area Maschi Femmine Totale %
India Asia centro meridionale 11 4 15 11,72%
Repubblica Popolare Cinese Asia orientale 2 1 3 2,34%
Totale Asia 13 5 18 14,06%
 
AMERICA Area Maschi Femmine Totale %
Venezuela America centro meridionale 1 2 3 2,34%
Brasile America centro meridionale 0 2 2 1,56%
Bolivia America centro meridionale 0 1 1 0,78%
Colombia America centro meridionale 0 1 1 0,78%
Cuba America centro meridionale 0 1 1 0,78%
Totale America 1 7 8 6,25%
 

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Montesano sulla Marcellana per età e sesso al 1° gennaio 2018 su dati ISTAT.

 
Grafico cittadini stranieri - Montesano sulla Marcellana 2018
 
Età Stranieri
Maschi Femmine Totale %
0-4 6 4 10 7,8%
5-9 3 3 6 4,7%
10-14 4 1 5 3,9%
15-19 6 3 9 7,0%
20-24 3 3 6 4,7%
25-29 5 8 13 10,2%
30-34 13 6 19 14,8%
35-39 13 7 20 15,6%
40-44 7 8 15 11,7%
45-49 6 3 9 7,0%
50-54 3 3 6 4,7%
55-59 4 4 8 6,3%
60-64 0 1 1 0,8%
65-69 0 0 0 0,0%
70-74 1 0 1 0,8%
75-79 0 0 0 0,0%
80-84 0 0 0 0,0%
85-89 0 0 0 0,0%
90-94 0 0 0 0,0%
95-99 0 0 0 0,0%
100+ 0 0 0 0,0%
Totale 74 54 128 100%

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Addio a Roberto De Simone: era cittadino onorario del Cilento

Il maestro rielaborò la musica popolare del Sud Italia e innovò il teatro musicale. Forte legame con il Cilento che gli conferì la cittadinanza onoraria.

Ernesto Rocco

07/04/2025

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico | VIDEO

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Torna alla home