Alburni

Petina: al via la seconda edizione di “Dialoghi di storia Walking Tour”

Il primo walking tour si terrà sabato 15 giugno alle ore 09:00

Comunicato Stampa

13 Giugno 2019

Petina

Gli incontri seminariali, giunti alla seconda edizione, diventano itineranti. Si terranno nei luoghi che presentano le testimonianze più importanti delle comunità italo-greche nel Principato Longobardo di Salerno.

Dialoghi di Storia Walking Tour sono un viaggio a tappe sulle tracce del monachesimo italo greco, un viaggio fatto di suggestioni antiche e moderne, un viaggio che consente di scoprire paesaggi e culture.

La prima tappa di questo percorso è Petina, borgo immerso nella meravigliosa natura dei Monti Alburni, che conserva delle incredibili testimonianze della vita di uomini semplici e al contempo eccezionali: i monaci italo-greci, che con le loro migrazioni hanno contribuito ad infondere una forte impronta nelle terre d’arrivo, incidendo profondamente con la loro presenza nel processo di formazione del paesaggio storico di un ampio comparto del Mezzogiorno d’Italia.

Il primo walking tour si terrà sabato 15 giugno 2019 con un programma davvero interessante:

ore 9.00 RITROVO presso svincolo autostradale di Petina e spostamento in auto verso il Convento di Sant’Onofrio

ore 10.00 Convento Sant’Onofrio e seminario itinerante a cura della prof.ssa Rosanna Alaggio

ore 11.00 Grotta del Lauro e seminario itinerante a cura della prof.ssa Rosanna Alaggio

ore 13.00 pranzo comunitario

ore 15.00 Complesso dello Spirito Santo e centro storico e seminario sui principi della street photography applicati alla promozione del territorio a cura di Pasquale di Maria

ore 17.00 considerazioni finali

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Pedopornografia: tre indagati tra Serre e Campagna, perquisizioni all’alba | VIDEO

La Procura di Salerno mira a identificare gli utenti che hanno scaricato i file pedopornografici

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Torna alla home