Attualità

Ospedale di Agropoli chiuso, sfiducia nella politica locale

Petizione per il Ministro Grillo e speranza nel ricorso di Castellabate per l'ospedale di Agropoli

Ernesto Rocco

12 Giugno 2019

Ospedale Agropoli

AGROPOLI. Morto a cento metri dall’ospedale. Questo il destino di Francesco Bottiglieri, il tifoso brindisino deceduto dopo il ricovero al nosocomio di Eboli in seguito ad un malore accusato mentre assisteva ad una partita presso lo stadio Guariglia di Agropoli (leggi qui). Per quasi trenta minuti i sanitari del 118 hanno tentato di rianimarlo sul posto, sotto il sole cocente, benché fosse presente una struttura sanitaria a poca distanza. Ma l’ospedale di Agropoli è fuori dalla rete dell’emergenza, chiuso da un decreto regionale del 2010.

La riapertura di due anni fa ad opere della giunta regionale guidata da Vincenzo De Luca per i cittadini suona come una beffa. Il pronto soccorso c’è, ma mancano i reparti legati all’emergenza, le sale operatorie e tanti altri requisiti. Le ambulanze in caso di urgenza vanno altrove, ad Eboli nel caso di Bottiglieri, a circa 40 chilometri di distanza.

«Se l’ospedale fosse stato aperto il tifoso del Brindisi poteva salvarsi?». Questo l’interrogativo che in tanti continuano a porsi dalle ore successive alla tragedia e lo stesso interrogativo che riecheggia tra amici e familiari di quanti sono morti negli ultimi anni. Ecco perché dopo l’ennesimo decesso c’è chi ha deciso di avviare una petizione rivolta, questa volta, non alla Regione Campania ma al Ministro della Sanità, Giulia Grillo. L’iniziativa è di Loredana Laureana, a capo dell’associazione locale degli operatori turistici.

“Agropoli, la più grande cittadina del Cilento, ha un ospedale nuovo in posizione strategica che è stato chiuso per ragioni puramente politiche – spiega – Dalla data di chiusura sono morte già diverse persone, a pochi metri dall’ospedale”. Di qui l’appello alla riapertura.

L’Asl Salerno ha da tempo assicurato un potenziamento, ma fin ora troppo poco è stato fatto secondo le comunità locali che ora sperano in Castellabate, la cui amministrazione (a differenza di quella di Agropoli) si è rivolta al Tar per chiedere l’annullamento del Piano Ospedaliero (leggi qui). Ciò la dice lunga sulla grande sfiducia che vi è verso l’attuale amministrazione comunale agropolese ma soprattutto verso la Regione Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni a Capaccio Paestum: Noi Moderati è con Simona Corradino

Noi Moderati sostiene Simona Corradino e annuncia due candidature in consiglio comunale

Altavilla Silentina, morta l’anziana ustionata dalle fiamme del camino

La donna era ricoverata dallo scorso 28 marzo presso l'ospedale di Roccadaspide con gravi ustioni

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Padula aderisce al progetto “Oltre i Confini – Esperienze digitali per musei e patrimoni nascosti”

Tour virtuali a 360 gradi per scoprire il patrimonio culturale e archeologico meno noto del territorio

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano | VIDEO

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Torna alla home