Attualità

Monte San Giacomo: niente più pecore per tosare il campo sportivo!

Comune pronto ad affidare la gestione

Filippo Di Pasquale

12 Giugno 2019

Nei giorni scorsi l’impianto Romanelli di Monte San Giacomo era finito sotto i riflettori. Non per una partita di calcio e nemmeno per un altro evento sportivo, quando per l’insolito modo di curare la manutenzione del tappeto verde, ovvero utilizzando un gregge di pecore. Il sindaco Raffaele Accetta, in quell’occasione chiarì che far pascolare gli animali sul rettangolo di gioco era un modo per garantirne la manutenzione, considerato che nessuno aveva risposto al bando per la gestione dell’impianto, chiusosi il 31 dicembre scorso (leggi qui).

Ora, però, il Comune di riprova. E’ stato pubblicato, infatti, un avviso pubblico per manifestazione di interesse alla gestione del campo di via Nenni, ovvero del campo di gioco in erba naturale e della struttura polivalente, con annesse tribune, spogliatoi, servizi igienici, parcheggio e aree verdi.

Il bando è rivolto ad associazioni e società sportive che potranno ottenerlo ad un prezzo irrisorio. Queste le condizioni:

a) durata affidamento: 2 anni prorogabili a richiesta per analogo periodo;
b) corrispettivo per spese di concessione importo minimo di € 10,00 mensili, pari ad € 120,00 annui, che sarà soggetto ad adeguamento ISTAT in caso di rinnovo;
c) consumi di energia elettrica, acqua e gas: totalmente a carico del concessionario, ivi compresi gli oneri per le volture necessarie;
d) ogni altra utenza per servizio di funzionamento dell’impianto a carico del concessionario (es. rifiuti, canone depurazione, ecc.)
e) manutenzione ordinaria e pulizia delle strutture, degli impianti, delle attrezzature e degli eventuali spazi esterni e/o accessori a carico del concessionario
f) il concessionario è autorizzato alla riscossione delle tariffe stabilite dall’Amministrazione Comunale;
g) Il contratto di concessione potrà essere stipulato ove il soggetto aggiudicatario sia in regola con i pagamenti dovuti nei confronti del Comune di Monte San Giacomo.
h) utilizzo gratuito degli impianti da parte del Comune di Monte San Giacomo o di Associazione patrocinata e/o collaborata per eventi specifici;
i) utilizzo in orari compatibili per persone diversamente abili a tariffe agevolate;
l) assunzione del ruolo di Datore di Lavoro con adozione di DUVRI ed adempimenti connessi;
m) è fatto divieto di sub concedere l’impianto;
n) garantire la concreta possibilità di utilizzo da parte di tutti i cittadini, secondo modalità e tempi definiti, nonché, secondo principi d’imparzialità ed obiettività, dell’uso degli impianti da parte di associazioni e società sportive, Federazioni sportive nazionali, Discipline sportive associate, enti di promozione sportiva ed istituzioni scolastiche che ne facciano richiesta, compatibilmente con la salvaguardia dell’equilibrio economico della gestione;
o) attività di sorveglianza, custodia, pulizia degli impianti gestiti e delle attrezzature presenti;
p) gestione delle eventuali attività connesse (ristoro e bar, pubblicità e sponsorizzazioni, ecc.) nel rispetto della normativa vigente in materia;
q) divieto di utilizzo delle strutture per attività diverse da quelle sportive, se non preventivamente ed espressamente autorizzate dall’Amministrazione Comunale; in tal caso sarà dovuto di un canone aggiuntivo giornaliero.

Le domande andranno presentate entro il prossimo 21 giugno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Ambulatori di neuropsichiatria infantile all’ospedale di Sant’Arsenio: ecco la proposta del sindaco Donato Pica

La proposta del sindaco Donato Pica ha trovato consenso da parte della Conferenza dei sindaci

Torna alla home