Cilento

Castellabate, polemiche sulla Ztl

Luigi Maurano segnala criticità nelle nuove disposizioni

Ernesto Rocco

12 Giugno 2019

Luigi Maurano

“Come ogni anno iniziata l’estate si presenta il problema viabilità sul territorio comunale. In otto anni di Amministrazione non sono stati capaci di realizzare nuove aree della sosta. In pratica in otto anni zero parcheggi. Addirittura aree che prima il Comune gestiva gratuitamente (parcheggio di Villa Matarazzo) ora sono oggetto di canone. Infatti il Comune per poter usufruire di quel parcheggio deve pagare ogni anno 20.000 euro al Parco Nazionale del Cilento”. A denunciare la situazione il consigliere comunale Luigi Maurano. L’esponente della minoranza contesta “una sbagliata organizzazione del settore viabilità, dei varchi ZTL e delle aree pedonali, che rende ancora più infernale la ricerca di un posto auto e cervellotica l’attenzione per non prendere una multa.”

Con le attuali disposizioni Santa Maria è divisa in cinque settori: A, A1, B, C e D. Si va dalla “variante” fino al Lungomare De Simone. In queste aree dal 20 maggio al 30 Settembre possono transitare, dopo rilascio di apposito pass, solo i residenti, i proprietari di immobili, gli ospiti delle strutture extra-alberghiere. Identica cosa per la sosta con l’aggiunta che il pass in questo caso è a pagamento. “Quindi Santa Maria – accusa – alla stragrande maggioranza dei cittadini di Castellabate, è off-limits anche solo per il transito. Ma gli stessi residenti della zona ZTL vivono in una sorte di labirinto di Cnosso. Infatti  ognuno può transitare e/o sostare solo nel proprio settore di competenza. Per fare un esempio pratico: il primo tratto di via D.Forziati è nel settore A, il secondo tratto nel settore A1”.

“Gli aventi diritto del settore B, poi, devono parcheggiare sul Lungomare De Simone o sul Lungomare Pepi o a Piazza Punta dell’Inferno – prosegue – Addirittura su Piazza Giordano (dietro Piazza Lucia) possono sostare i residenti del settore C, del settore A e i dipendenti comunali. Ma a piazza Giordano i posti necessari sono pressoché inesistenti. Anche Piazza Conte e Lungomare Bracale sono riservate a categorie prestabilite, rendendo di fatto impossibile per un turista ma anche per un cittadino del Comune di poter sostare e andare in una delle attività presenti nelle vicinanze.

Oltretutto non esiste neanche una segnaletica orizzontale adeguata, il che comporta che non tutti sanno che non possono parcheggiare in quelle zone. Insomma una trappola continua”.

Maurano propone un’alternativa: “Per meglio organizzare il tutto sarebbe opportuno ridurre i settori da cinque a due, accorpando quelli adiacenti e soprattutto provvedere con una segnaletica orizzontale (strisce gialle) che permetta di capire subito che quell’area è riservata a determinate categorie di utenti”.

Quanto a Castellabate Capoluogo, Maurano ritiene che le disposizioni siano illogiche: “I residenti, i proprietari di immobili, i locatari con contratto registrato, gli ospiti di strutture turistiche extra alberghiere del Centro Storico (vicino al Castello) devono,negli orari serali e notturni, nientemeno sostare su Largo S.Sofia (parcheggio), ossia a più di 200 metri, quando invece si potrebbe benissimo riservargli Piazza 16 Giugno  (dov’è il tabacchino). E se uno di loro ha un imprevisto deve prima allenarsi a battere i record mondiali dei 200 metri per poter prendere la macchina?”

“Insomma le soluzioni alternative e migliorative ci sono e direi che è anche il tempo di metterle in pratica”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Torna alla home