Calcio

Calcio femminile: il movimento italiano sulle orme di quello brasiliano?

Ecco la curiosità del successo del calcio in rosa in Brasile

Christian Vitale

11 Giugno 2019

Il calcio italiano ha bisogno di tante, forse troppe, riforme per cercare di avere nuovamente una credibilità importante a livello internazionale, dalla moda del mercato estero, con i settori giovanili che si impoveriscono, ad una vera e propria rivoluzione in ambito femminile.
Le calciatrici da anni, accompagnate e sostenute dalla Lega Nazionale Dilettanti di Cosimo Sibilia, sta lottando per ottenere una promozione istituzionale, quindi con l’accesso della Serie A nel mondo del professionismo. Una riforma che permetterebbe alle calciatrici di avere gli stessi diritti, sotto tutti i punti di vista, quindi anche salariale, e di non dover rinunciare al loro sogno per mantenersi e sopravvivere in un Paese che va impoverendosi sempre di più.

La battaglia si è allargata e ha coinvolto anche la Nazionale Italia ora impegnata nei Mondiali, che ha chiesto a gran voce la stessa considerazione economica della Nazionale maschile.  Il primo passo quindi sarebbe quello di riconoscere loro la categoria professionistica e per farlo l’Italia dovrebbe adottare la stessa riforma adottata nei mesi scorsi in Brasile. La federazione del paese verdooro infatti ha introdotto l’obbligo di costruire un settore femminile alle squadre partecipanti al Brasilerao, il massimo campionato brasiliano, pena l’esclusione del club. Non è un caso, quindi, che la Nazionale brasiliana sia tecnicamente superiore a molte altre nazionali. Un importante passo avanti per il calcio italiano potrebbe essere proprio questo.

“Nei settori giovanili, nelle scuole calcio è già alta la percentuale di bambine che si avvicinano a questo sport -commenta il manager sportivo Alessio Sundas- Credo che istituire un settore di calcio femminile sin dai primi calcio sarebbe una svolta importante anche per la federazione che con i fatti si metterebbe al fianco delle calciatrici.  Rendere la Serie A femminile una categoria professionistica è la migliore risposte alle tante, troppe critiche e offese da parte di gente che non vede di buon occhio le nostre campionesse. Io sono un fautore del calcio femminile -aggiunge Sundas- e credo che bisogna compiere un concreto passo avanti. Sono già tante le squadre organizzate, per le società di Serie A basterebbe semplicemente accordarsi con loro e creare una collaborazione alla stregua di quanto si fa in Brasile”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futsal: successi per Feldi Eboli e Sporting Sala Consilina

Feldi sempre ad un passo dal primo posto, lo Sporting allontana la zona retrocessione

Terza Categoria: alla scoperta dei ragazzi del Novi Velia | VIDEO

Le dichiarazioni di mister Mario De Cesare e dei calciatori Battistelli e Romanelli

Serie C femminile: turni interni Gelbison e Salernitana | VIDEO

Nel torneo nazionale sfide tra le mura amiche per rossoblù e granata

Prima Categoria: in tre per il salto in Promozione a 90′ dal gong finale | VIDEO

Scontro tra Poseidon e Atletico Pisciotta, chi vince sale in Promozione. Con un pari possibilità di sognare anche per l'Atletico Agropoli

Futsal: in serata la Feldi Eboli cerca di riprendersi la vetta del campionato | VIDEO

In contemporanea match salvezza per lo Sporting Sala Consilina

Agropoli capitale della vela: oltre 230 atleti in gara per l’Italia Cup ILCA | VIDEO

Spettacolo e competizione nelle acque del Cilento con la seconda tappa del prestigioso circuito

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

Calcio: nel weekend un minuto di silenzio per ricordare Pietro Spizzico

La Lnd ha deciso di disporre un minuto di silenzio su tutti i campi campani per ricordare il 15enne di Capaccio

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

Paganese-Gelbison: cambio di orario per esigenze televisive

L'incontro si disputerà alle ore 17:00 di domenica 6 aprile

Futsal: successi per Feldi Eboli e Sporting Sala Consilina

Nel turno infrasettimanale doppia rimonta interna per i quintetti di mister Antonelli e Conde

Torna alla home