Cilento

Tari si salvi chi può! Polemiche sui costi a Casal Velino

"Aumento del 75%, Tari più alta rispetto ai centri limitrofi"

Sergio Pinto

10 Giugno 2019

Bollette della luce

“Tari si salvi chi può”, così titola il manifesto ad opera dell’associazione “L’Aquilone” di Casal Velino, con sede ad Acquavella, che accusa l’amministrazione comunale di un aumento smisurato della tassa sui rifiuti. A farne le spese ancora una volta le attività commerciali che con un aumento della tassa di circa il 75%, si collocano al vertice della classifica rispetto ad altri comuni limitrofi.

Come si può leggere sul manifesto affisso su tutti i muri del comune, Casal Velino con 15,96 euro si porta ai massimi rispetto a Centola con 9,02 euro, Pollica con 7,54, Camerota 7,36 euro; Ascea risulta avere la tariffa più bassa con 5,50 euro. In parole povere una pizzeria di 300 metri quadri, a Casal Velino, costerà al titolare 4788 euro, rispetto al collega di Ascea che ne pagherà 1650 euro.

Manifesto dell’associazione “L’Aquilone”

L’associazione sullo stesso manifesto denuncia l’operato dell’amministrazione, guidata dal sindaco Silvia Pisapia, infatti l’incremento sulla tassa sui rifiuti non corrisponderebbe a servizi migliori sul territorio. L’associazione ha messo a disposizione un team di professionisti per dare supporto ai commercianti qualora ne vogliano usufruire.

“La battaglia contro gli aumenti indiscriminati della Tari é una battaglia di civiltà – dice Stefano Morinelli, dell’associazione L’Aquilone – Siamo partiti evidenziando come per alcune categorie le tariffe siano più del doppio (ed in alcuni casi il triplo) rispetto a quelle di Comuni limitrofi. Si è iniziato dai ristoranti /pizzerie perché è la realtà che naturalmente personalmente conosco meglio, ma ben presto mostreremo come vale lo stesso per gli esercizi di vicinato e le attività commerciali in genere”.

Poi annuncia: “In questi giorni lanceremo una petizione popolare per la modifica dell’intero Piano Tari 2019, che copre in maniera errata un costo del servizio troppo alto”.

“Il Gruppo Politico che mi onoro di rappresentare vuol recepire le istanze dei cittadini e dei contribuenti che vedono ogni anno lievitare i costi delle cartelle senza che aumenti la qualità dei servizi. Vogliamo essere sentinelle vigili e strenui difensori di un territorio che l’Amministrazione comunale di Casal Velino ha da tempo abbandonato a se stesso. Noi avvertiamo un diffuso sentimento di sfiducia e delusione nei cittadini , dobbiamo diventarne il microfono e l’amplificatore per far sì che l’intera Comunità abbia un sussulto d’orgoglio e comprenda che c’è bisogno di qualcosa di più”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home