Attualità

Caggiano, inclusione sociale: corsi di formazioni per immigrati

Si punta a garantire l'autonomia lavorativa degli ospiti del progetto Sprar

Comunicato Stampa

10 Giugno 2019

Martedì 11 giugno 2019 alle ore 9:30 si terrà presso il Centro di accoglienza “Padre Serafino Carucci” la presentazione del “Progetto S.P.R.A.R.” Formazione lavoro. L’Althea Agency S.r.l.s. di Salerno, società di formazione accreditata al MIUR ed iscritta al Registro Nazionale Alternanza Scuola Lavoro presenterà la I Edizione del Corso “Amministrazione, Finanza, Marketing ed Informatica per il Lavoro” rivolto ai richiedenti ospiti del Centro al fine di fornire sostegno all’inclusione sociale offrendo gli strumenti per conseguire l’autonomia lavorativa attraverso un percorso formativo pratico-operativo (con testimonianze di imprenditori ed associazioni locali).

Il Corso prevede 52 lezioni tenute da docenti in discipline economico-aziendali ed un laboratorio per sviluppare l’alfabetizzazione informatica.

Il Comune di Caggiano e l’Ente Gestore del progetto S.P.R.A.R., l’Associazione G.O.P.I. – PROTEZIONE CIVILE ONLUS, attuando il progetto tendono ad ottimizzare i servizi già offerti ai richiedenti ospiti creando le migliori condizioni per consentire loro un inserimento lavorativo che li renda autonomi ed integrati nel contesto sociale in cui vivono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home