Cilento

Quanti sono gli stranieri in Cilento, Diano e Alburni? I dati di Ispani e Laureana

In Italia si contano circa 5 milioni di stranieri e in Cilento, Vallo di Diano e Alburni?

Redazione Infocilento

8 Giugno 2019

I dati disponibili sugli stranieri in Italia sono parziali e frammentati. Vengono riportati, in separata sede, gli immigrati residenti, i rifugiati, i richiedenti asilo, gli appena sbarcati, i migranti irregolari. Manca però un numero complessivo. A fornirci un dato complessivo, almeno degli immigrati residenti è l’Istat: complessivamente si calcolano oltre 5 milioni di stranieri. A questi vanno aggiunti i regolari ma non residenti e gli irregolari. Per questi, però, le stime sono più complesse.

E nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, quanti sono gli stranieri? Ogni giorno proponiamo i dati di due comuni del comprensorio.

Ispani

Popolazione straniera residente a Ispani al 1° gennaio 2018. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Ispani (SA)

Distribuzione per area geografica di cittadinanza

Gli stranieri residenti a Ispani al 1° gennaio 2018 sono 20 e rappresentano il 2,0% della popolazione residente.

 
Cittadini stranieri per Continenti Comune di Ispani (SA)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Ispani (SA)
 
 
Grafico cittadinanza stranieri - Ispani 2018

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

 
EUROPA Area Maschi Femmine Totale %
Germania Unione Europea 1 3 4 20,00%
Romania Unione Europea 0 4 4 20,00%
Austria Unione Europea 0 2 2 10,00%
Ucraina Europa centro orientale 0 2 2 10,00%
Albania Europa centro orientale 0 1 1 5,00%
Belgio Unione Europea 1 0 1 5,00%
Polonia Unione Europea 0 1 1 5,00%
Totale Europa 2 13 15 75,00%
 
ASIA Area Maschi Femmine Totale %
India Asia centro meridionale 0 3 3 15,00%
Totale Asia 0 3 3 15,00%
 
AMERICA Area Maschi Femmine Totale %
Stati Uniti d’America America settentrionale 0 2 2 10,00%
Totale America 0 2 2 10,00%
 

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Ispani per età e sesso al 1° gennaio 2018 su dati ISTAT.

 
Grafico cittadini stranieri - Ispani 2018
 
Età Stranieri
Maschi Femmine Totale %
0-4 0 0 0 0,0%
5-9 0 0 0 0,0%
10-14 0 0 0 0,0%
15-19 0 0 0 0,0%
20-24 0 0 0 0,0%
25-29 0 0 0 0,0%
30-34 0 1 1 5,0%
35-39 0 0 0 0,0%
40-44 0 4 4 20,0%
45-49 0 2 2 10,0%
50-54 0 3 3 15,0%
55-59 0 1 1 5,0%
60-64 1 2 3 15,0%
65-69 0 2 2 10,0%
70-74 1 1 2 10,0%
75-79 0 2 2 10,0%
80-84 0 0 0 0,0%
85-89 0 0 0 0,0%
90-94 0 0 0 0,0%
95-99 0 0 0 0,0%
100+ 0 0 0 0,0%
Totale 2 18 20 100%

Laureana Cilento

Popolazione straniera residente a Laureana Cilento al 1° gennaio 2018. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Laureana Cilento (SA)

Distribuzione per area geografica di cittadinanza

Gli stranieri residenti a Laureana Cilento al 1° gennaio 2018 sono 59 e rappresentano il 5,0% della popolazione residente.

 
Cittadini stranieri per Continenti Comune di Laureana Cilento (SA)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Laureana Cilento (SA)
 

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 57,6% di tutti gli stranieri presenti sul territorio.

 
Grafico cittadinanza stranieri - Laureana Cilento 2018

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

 
EUROPA Area Maschi Femmine Totale %
Romania Unione Europea 13 21 34 57,63%
Ucraina Europa centro orientale 2 5 7 11,86%
Regno Unito Unione Europea 1 2 3 5,08%
Bulgaria Unione Europea 0 2 2 3,39%
Paesi Bassi Unione Europea 1 1 2 3,39%
Polonia Unione Europea 0 2 2 3,39%
Federazione Russa Europa centro orientale 0 2 2 3,39%
Bielorussia Europa centro orientale 0 1 1 1,69%
Repubblica Moldova Europa centro orientale 0 1 1 1,69%
Ungheria Unione Europea 1 0 1 1,69%
Totale Europa 18 37 55 93,22%
 
ASIA Area Maschi Femmine Totale %
India Asia centro meridionale 2 1 3 5,08%
Totale Asia 2 1 3 5,08%
 
OCEANIA Area Maschi Femmine Totale %
Australia Oceania 0 1 1 1,69%
Totale Oceania 0 1 1 1,69%
 

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Laureana Cilento per età e sesso al 1° gennaio 2018 su dati ISTAT.

 
Grafico cittadini stranieri - Laureana Cilento 2018
 
Età Stranieri
Maschi Femmine Totale %
0-4 1 0 1 1,7%
5-9 0 0 0 0,0%
10-14 2 1 3 5,1%
15-19 0 0 0 0,0%
20-24 0 2 2 3,4%
25-29 2 4 6 10,2%
30-34 2 8 10 16,9%
35-39 3 2 5 8,5%
40-44 1 5 6 10,2%
45-49 2 6 8 13,6%
50-54 1 3 4 6,8%
55-59 4 3 7 11,9%
60-64 2 5 7 11,9%
65-69 0 0 0 0,0%
70-74 0 0 0 0,0%
75-79 0 0 0 0,0%
80-84 0 0 0 0,0%
85-89 0 0 0 0,0%
90-94 0 0 0 0,0%
95-99 0 0 0 0,0%
100+ 0 0 0 0,0%
Totale 20 39 59 100%

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Chiusura punto nascita a Sapri: scatta stato di agitazione permanente

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite."

Agropoli: opposizioni chiedono dimissioni del sindaco

Acceso dibattito in consiglio comunale. Pesce e La Porta chiedono dimissioni del sindaco

Ernesto Rocco

08/04/2025

Turismo nel Cilento, che estate sarà? Parla Giuseppe Greco, presidente Consorzio Albergatori Paestum | VIDEO

ancano pochi mesi all'estate 2025 e le statistiche nazionali prevedono un incremento del turismo tra il 3% e il 5%, ma come sarà l'alta stagione per il Cilento?

Vallo della Lucania: proseguono i lavori per l’istituto Parmenide | VIDEO

Entrano nel vivo i lavori che consegneranno il nuovo istituto Parmenide a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

08/04/2025

Capaccio Paestum al voto: Simona Corradino presenta la sua candidatura

Il candidato sindaco promette moralità, legalità e partecipazione per una "Capaccio Paestum per tutti"

Ascea: nasce Agorà, l’associazione Commercianti per valorizzare il territorio | VIDEO

Un gruppo di commercianti appassionati e determinati ha deciso di unire le forze per dare vita a un organismo capace di rappresentare le esigenze del comparto commerciale

Chiara Esposito

08/04/2025

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

VeliaTeatro a Milano con Platone e Omero: ecco la programmazione

VeliaTeatro, il festival nato nell’Elea Velia di Parmenide e ispirato alla tradizione dell’agorà filosofica, porta a Milano il format che nel corso degli anni ha decretato il successo della rassegna cilentana

Eboli: “Amaro Don Carlo” fa incetta di premi, Medaglia d’Oro a Francoforte e Medaglia d’Argento a Lione

Amaro Don Carlo è stato riconosciuto come uno dei migliori della sua categoria dai degustatori provenienti da tutto il mondo che ogni anno si riuniscono nella città tedesca situata nella regione vinicola dell'Assia

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Torna alla home