Attualità

“Corpi di passaggio”: in libreria il nuovo romanzo di Andrea Cedrola

Da giovedì in edicola "Corpi di Paesaggio"

Antonella Capozzoli

8 Giugno 2019

Andrea Cedrola

È in libreria da giovedì 6 giugno, il nuovo romanzo, pubblicato da Fandango, firmato da Andrea Cedrola, adottato dalla Capitale ma nato e cresciuto ad Agropoli.

Il titolo, “Corpi di passaggio”, è estremamente evocativo: il riferimento è alla distinzione spiegata da Rafael Bernal fra le “morti di poco conto”, destinate ad essere dimenticate, e le “morti eccellenti”, quelle dei cadaveri importanti, che custodiscono segreti capaci di sconvolgere ogni equilibrio.

Quella di Wilma Montesi – nel romanzo Ines Astarelli – non sembrava affatto una morte degna di nota: una ventunenne, figlia di un falegname del Salario, trovata cadavere sulla spiaggia di Torvaianica appare come il classico caso da chiudere in poche battute. Invece, paradossalmente, lo diventerà, un caso, celebre per aver aperto una spaccatura nella politica dell’epoca perché, nella misteriosa morte della giovane, sembrava essere coinvolto Piero Piccioli, figlio di Attilio Piccioli, vicepresidente del Consiglio e diretto successore di De Gasperi.

Sullo sfondo di uno scenario ispirato a vicende realmente accadute, si muove Gerardo Conforti, un agricoltore cilentano di venticinque anni che arriva a Roma da Milano, in fuga, dopo l’incontro scontro con Augusto Trovatore, suo acerrimo nemico. I due uomini – volti noti per chi conosce l’autore (“La speranza è un vizio privato”, ndr.) – hanno un conto aperto da tempo: Trovatore, infatti, sarebbe colpevole di aver torturato, nelle carceri fasciste, il padre di Conforti. A questa colpa infamante, si aggiungerebbe anche il coinvolgimento nell’omicidio della giovane Astarelli. Improvvisandosi detective, Conforti cercherà le prove a sostegno delle sue supposizioni, secondo un filo narrativo che terrà tutti col fiato sospeso.

“Il corpo del reato” è il terzo romanzo pubblicato da Andrea Cedrola; nel 2014 scrive, con Andrea Delogu, “La collina”; nel 2016, invece, pubblica “La speranza è un vizio privato.” Ha firmato la sceneggiatura del film Più buio di mezzanotte, dell’esordiente Sebastiano Riso presentato a Cannes, a Maggio 2014, nella Semaine de la Critique.микрозайм онлайн за минуту

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Torna alla home